Quanto costa la certificazione energetica APE?
Un recente dossier redatto dall’Osservatorio ProntoPro, portale che si occupa di confrontare preventivi per svariati lavori e servizi professionali, ha rilevato come il costo dell’Attestato di Prestazione Energetica degli edifici, che può essere rilasciato solo da tecnici e professionisti qualificati, sia in crescita in tutte le Regioni d’Italia. Per esempio, se si prende un appartamento medio, come un bilocale di circa 80 metri quadri, il costo complessivo medio per il rilascio della certificazione si aggira sui 155 euro. La crescita, rispetto al 2016, è di sette punti percentuali.
I costi per la certificazione APE hanno oscillazioni evidenti da una regione all’altra e di città in città, il costo maggiore è stato rilevato a Trento, con un importo di 220 euro, e il più basso a Napoli, in cui la media del costo è sui 120 euro. Ovunque vigono le stesse regole sul tempo di validità dell’APE, ovvero 10 anni. I professionisti atti alla redazione del documento fanno parte di diverse categorie professionali e sono ingegneri, architetti, geometri, dottori in scienze ambientali e forestali e diplomati in meccatronici, nonché fisici, chimici e matematici con formazione specifica nel settore dell’energia.
About author
You might also like
Emissioni CO2 in calo in Italia
Buone notizie sul fronte del traguardo emissioni quasi zero, il piano dell’Unione Europea per migliorare la qualità dell’aria nei Paesi memrbi attraverso una migliore efficienza energetica e l’utilizzo di energia
Nuovi bonus per sostituire tetti in amianto
Il decreto Fer1 Grazie al nuovo decreto sulle energie rinnovabili (Decreto Fer1) sono stati stanziati 900 milioni di euro dedicati ad incentivare l’uso di fonti di energia rinnovabili. In particolare,
Conto Termico per le Scuole
Gli incentivi per l’efficientamento energetico, previsti dal decreto ministeriale del 16/02/2016 entrati in vigore ufficialmente il 31 maggio sono disponibili non solo per le unità abitative private ma anche per