Proposte Legambiente per la legge di Bilancio 2017
L’associazione Legambiente ha predisposto 15 proposte di intervento al Governo per tutelare il territorio e ridisegnare la fiscalità a misura dell’ambiente e delle nuove direzioni green delle politiche economiche internazionali, in particolare alla luce dell’accordo internazionale sul clima alla COP21 di Parigi. Le proposte riguardano diversi settori, dall’edilizia verde al riuso, dal riciclo alla mobilità sostenibile. Secondo l’Associazione sono degli interventi chiari e fattibili, ma soprattutto presentati nell’interesse generale.
Le proposte sono volte a supportare gli investimenti nel campo dell’innovazione, per reperire maggiori risorse e risparmiare sui costi del lavoro ma per farlo è necessario abolire i privilegi e le rendite che godono i proprietari di cave, acque di sorgente concessioni balneari ed estrazione di petrolio e gas, dove i canoni estrattivi sono particolarmente bassi se confrontati con quelli di altri paesi europei ed extra-europei, e in alcuni territori italiani sono addirittura gratuiti. La versione integrale del documento può essere letta .
About author
You might also like
Criteri Ambientali Minimi: i rischi secondo l’Anac
Il presidente dell’Anac Raffaele Cantone, in un suo recente intervento durante l’ audizione nella Commissione bicamerale di inchiesta sugli illeciti ambientali, si dice fortemente convinto della necessità della normativa sui
Bonifica amianto: detrazione anche delle spese di trasporto
Con la sua circolare n. 7/E del 27 aprile 2018, recentemente pubblicata in Gazzetta Ufficiale, l’Agenzia delle Entrate chiarisce quali siano le spese detraibili per quanto riguarda la bonifica dell’amianto.
Piemonte: le regole per l’autorimozione dell’amianto
In Piemonte è possibile procedere anche da sé alla rimozione dell’amianto, senza ricorrere alle imprese che si occupano della bonifica, ma solo in determinate condizioni e solo se la rimozione