0 2212 Views

Entra il vigore il decreto fiscale sull’edilizia

La Manovra Finanziaria 2018, contenente molte importanti novità riferite al settore edile e delle costuzioni, è entrato in vigore lo scorso 6 dicembre con la pubblicazione in Gazzatta Ufficiale. Fra le norme riferite al mondo degli ordini e dei collegi professionali spicca quella sull’equo compenso, che è stata una fra le più discusse a livello politico e di incontri pubblici da parte dei diretti interessati.

L’equo compenso, ovvero il compenso al professionista calcolato sulla base della quantità di tempo impiegato per svolgere un determinato lavoro, e sulla base ovviamente della qualità dello stesso, dovrà essere applicato da tutti i professionisti: anche da chi non fa parte di alcun ordine professionale. La norma dovrà essere applicata sia nei contratti di lavoro di natura privata, che nelle prestazioni svolte all’interno di enti riconducibili alla pubblica amministrazione. Nel decreto sono contenute anche tutte le clausole contrattuali che sono considerate poco corrette e che il professionista deve rifiutare, se imposte unilateralmente dalla controparte in un rapporto lavorativo.

Previous Torna a Bolzano la fiera KlimHouse 2018
Next Incentivi per il Mezzogiorno

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

News

Approvato il cumulo delle pensioni con accordo Casse-Inps

L’accordo fra l’ente previdenziale nazionale e le Casse professionali ha finalmente sciolto tutti i nodi presenti sulla questione del cumulo delle pensioni, con uno schema di convenzione siglato lo scorso

News

Sì all’obbligo di fattura elettronica

L’Italia introduce un’importante novità nel campo fiscale per soggetti che lavorano o forniscono prodotti e servizi alla pubblica amministrazione. Infatti è stato introdotto l’obbligo di fatturazione elettronica, una nuova tipologia

News

Assistenza sanitaria ue: italiani, meno informati in europa

Gli italiani non lo sanno: in caso di cure ricevute in uno dei paesi dell’Unione Europea, si ha diritto a un rimborso da parte del proprio servizio sanitario. Gli aventi