Nasce la prima casa stampata in 3D
L’architetto Massimiliano Locatelli (CLS Architetti) ha progettato un prototipo di casa interamente realizzata con stampante 3D. Il progetto si chiama 3D Housing 05 ed è stata realizzata in collaborazione con Italcementi, Arup e Cybe. Presentata in occasione del Milano Design Week, in piazza Beccaria, costituisce un’idea innovativa nel settore edile e risponde a esigenze di sostenibilità ambientale, contenimento dei costi e rapidità di esecuzione, dal momento che una casa di 100 metri quadri può essere consegnata al committente entro una settimana dall’inizio dei lavori.
Il prototipo è costituito da una zona giorno, una zona notte, una cucina, un bagno e una terrazza sul tetto, mentre gli interni sono stati progettati con riferimento agli archetipi e al design del passato, in un dialogo con l’innovativo linguaggio 3D. Il materiale di cui la casa è costituita è il calcestruzzo composito, arricchito da altri materiali per finiture, infissi e complementi d’arredo. Un progetto che proietta l’edilizia verso un futuro innovativo, che dialoga in maniera creativa con le nuove tecnologie e le nuove possibilità offerte dall’informatica.
About author
You might also like
Nuovi ecobonus per finestre e isolamento termico
La Legge Finanziaria 2018 introduce importanti novità sugli sgravi fiscali relativi ai lavori di miglioramento dell’isolamento termico in casa con cappotti e nuove finestre. Fino al 31 dicembre 2018 infatti
Post-sisma: nuovo limite per professionisti
Se subito dopo il sisma che ha colpito l’Italia centrale nel 2016 il limite per incarichi contemporanei che possono essere affidati allo stesso professionista aveva un tetto piuttosto esiguo, con
Economia: a rischio le pensioni con il tfr in busta paga
Pur promuovendo la manovra, Bankitalia avverte che esistono dei rischi dovuti al Tfr in busta paga: in futuro, i lavoratori che aderiscono all’iniziativa, potrebbero ricevere pensioni non adeguate: Di conseguenza