0 2630 Views

Il Demanio lancia il portale EnTer

L’Agenzia del Demanio ha ideato una piattaforma digitale per supportare e promuovere la valorizzazione immobiliare di beni di proprietà degli enti pubblici. La nuova rete informatica infatti raccoglierà quante più informazioni possibili, dal punto di vista tecnico-urbanistico, sugli immobili pubblici, in modo che si possa procedere con la loro valorizzazione sia in caso di inutilizzo, sia nel caso in cui gli immobili non fossero più strategici per l’ente che li possiede. In questo modo sarà possibile creare una rete virtuosa ed evitare incuria e abbandono di immobili che potranno invece essere riutilizzati e convertiti per supportare bandi e progetti dell’Agenzia del Demanio.
Tali immobili verrebbero dunque inclusi in diversi progetti di valorizzazione del Demanio, che negli ultimi anni si è impegnato con bandi specifici come “Valore Paese” o in progetti singoli di rigenerazione urbana e miglioramento delle periferie cittadine. Le pubbliche amministrazioni e gli enti che desiderano accedere alla piattaforma EnTer dovranno registrarsi, tramite lo specifico percorso presente nel portale dell’Agenzia del Demanio (https://enter.agenziademanio.it).

Previous Boom di partite iva nel 2017
Next Decreto sui Criteri Ambientali Minimi per l’illuminazione pubblica

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Ambiente

Il CNR istituisce il nuovo Osservatorio Siccità

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha recentemente istituito l’Osservatorio Siccità, già provvisto di un sito internet ufficiale, attraverso il quale tutti i cittadini potranno monitorare e conoscere le previsioni sull’andamento

Ambiente

Il 17,3% dei consumi in Italia viene da fonti rinnovabili

Buone notizie per l’energia verde e pulita: nell’anno 2016 trascorso infatti il 17,3% del fabbisogno nazionale di energia è stato coperto da impianti da fonti rinnovabili. Questo significa che ogni

Ambiente

Bonus verde e progettazione

L’Agenzia delle Entrate ha recentemente chiarito un punto importante sul nuovo bonus verde, ovvero delle specifiche detrazioni Irpef dedicate a chi voglia rinnovare e rendere più accogliente il giardino di