Nuove norme sulla pulizia delle canne fumarie
Il Comitato Termotecnico Italiano ha reso pubbliche le linee guida che riguardano la pulizia delle canne fumarie, attraverso la norma UNI 10847:2017. Il documento riguarda in particolare le canne fumarie installate in generatori e impianti a conbustibile solido o liquido. Il regolamento, dal titolo “Pulizia di sistemi fumari per generatori e apparecchi alimentati con combustibili liquidi e solidi – Linee guida e procedure”. Le linee guida riguardano oltre la pulizia anche la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti.
L’Associazione Nazionale Fumisti e Spazzacamini sta aggiornando in questi giorni un calendario per corsi di aggiornamento e formazione dedicati ai professionisti nel settore, basato sulle nuove linee guida della norma UNI 10847:2017, che va a sostituire la precedente norma UNI 10847:2000. I corsi saranno dedicati anche a chi si occupa di manutenzione di apparecchi a biomasse e non, a installatori e rivenditori.
About author
You might also like
Otto nuovi inceneritori: via libera anche in Gazzetta Ufficiale
L’accensione di otto nuovi inceneritori in diverse regioni italiane (Umbria, Marche, Lazio, Campania, Abruzzo, Puglia, Sicilia e Sardegna) è ormai alle porte, nonostante il no dei comitati ambientali territoriali infatti
Emissioni CO2 in calo in Italia
Buone notizie sul fronte del traguardo emissioni quasi zero, il piano dell’Unione Europea per migliorare la qualità dell’aria nei Paesi memrbi attraverso una migliore efficienza energetica e l’utilizzo di energia
Legambiente presenta i 100 nuovi materiali per la nuova edilizia
Nel corso della recente fiera di settore Ecomondo a Rimini, Legambiente ha presentato un importante report in cui si illustrano i nuovi materiali per l’edilizia, che da una parte diminuiscono