0 2683 Views

L’edificio ha più valore se è “green”

La società Johnson Controls ha appena reso noti i dati di una sua ricerca sulla situazione della sostenibilità in edilizia nel nostro territorio nazionale. L’osservatorio nazionale sulla nuova edilizia sostenibile ha infatti appurato che il valore dei canoni d’affitto, così come il prezzo di vendita degli immobili, è pari a una percentuale compresa fra il 2% e il 10% se l’immobile rispetta le direttive sull’edilizia green. Per il momento i maggiori interventi sul campo della bioedilizia sono stati intrapresi in particolare nel settore dell’edilizia residenziale e privata, mentre sul pubblico ancora stentano a decollare la nuova progettazione e i nuovi materiali considerati ecosostenibili e a basso impatto ambientale.

Le nuove costruzioni sono state fomentate dagli incentivi governativi ed europei che mirano a espandere e far crescere il settore dell’edilizia green. Tuttavia in Italia sono oltre il 70% gli edifici, costruiti prima del 1977, che avrebbero bisogno di ristrutturazioni e di interventi per migliorare prestazioni energetiche ed efficienza generale. L’Italia è sicuramente ancora indietro rispetto ad altri Paesi, soprattutto nel nord-Europa, ma il percorso verso l’efficientamento energetico è cominciato e prosegue senza intoppi.

Previous Nuovi finanziamenti governativi per l’edilizia e i beni culturali
Next Fotovoltaico italiano in Iran

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Ambiente

GSE: online il catalogo impianti di riscaldamento

Il Gestore dei Servizi Energetici nazionale ha appena reso disponibile un catalogo completo in cui poter trovare tutti gli apparecchi domestici per il riscaldamento che possono beneficiare dei bonus e

Ambiente

Bonus verde e progettazione

L’Agenzia delle Entrate ha recentemente chiarito un punto importante sul nuovo bonus verde, ovvero delle specifiche detrazioni Irpef dedicate a chi voglia rinnovare e rendere più accogliente il giardino di

Ambiente

Il CNR istituisce il nuovo Osservatorio Siccità

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha recentemente istituito l’Osservatorio Siccità, già provvisto di un sito internet ufficiale, attraverso il quale tutti i cittadini potranno monitorare e conoscere le previsioni sull’andamento