Nuove regole per l’aggiornamento professionale degli Architetti
Gli architetti iscritti all’Ordine dovranno ottenere 60 crediti formativi ogni tre anni per poter essere in regola con gli l’aggiornamento continuo richiesto dalla professione. Nello specifico, dodici dei crediti previsti dovranno derivare da materie come la deontologia professionale e la disciplina contenuta nel regolamento dell’Ordine. La nuova disciplina sull’aggiornamento professionale e la formazione è stata recentemente approvata dal Consiglio Nazionale degli Architetti: pubblicata ufficialmente il 31 maggio, è entrata in vigore il 1° luglio di quest’anno.
La formazione e il raggiungimento dei 60 crediti formativi richiesti entro i tre anni vengono intesi nell’ “anno solare”, quindi il conteggio comincia il 1° gennaio successivo all’anno di prima iscrizione all’ordine. Sono previsti crediti anche con corsi di formazione online, oltre che con i più tradizionali convegni, seminari e workshop professionali. È anche prevista la possibilità di collaborazione con altri ordini professionali di operatori tecnici, per attività di aggiornamento interdisciplinari e uno sviluppo professionale più completo sul panorama lavorativo nazionale.
About author
You might also like
Parere Ance: no ai vaucher in edilizia
Il nuovo Presidente dell’Ance, Gabriele Buia, ha espresso la sua soddisfazione per l’ammissibilità del referendum sui vaucher recentemente decretato dalla Corte Costituzionale. Secondo il professionista infatti, soprattutto nel settore dell’edilizia
Deroga sull’appalto integrato: secondo i Comuni è inutile
Il correttivo al codice appalti recentemente approvato e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, relativo alle correzioni per l’appalto integrato, rischia di risolversi in un flop. Il correttivo infatti mira, fra le
Nasce ufficialmente la nuova figura professionale di Tecnico Acustico
La bozza della normativa che disciplina la nuova figura professionale di Tecnico Acustico, che si occupa sia di acustica in senso lato che di inquinamento acustico è stata recentemente approvata