Approvato dalla Camera il DDL sulla Concorrenza
Chiesto da più parti e da diversi ordini professionali, è stata recentemente approvato dalla Camera dei Deputati il Disegno di Legge sul Mercato e la Concorrenza, che ora dovrà seguire l’iter al Senato prima di poter diventare ufficialmente legge. Il Disegno di Legge è già stato modificato dal Senato, questa nuova approvazione dovrebbe essere quindi la definitiva. La legge è stata ideata per promuovere la liberà concorrenza ma anche la tutela dei consumatori alla luce delle regole sul Mercato dell’Unione Europea, fra cui la libera circolazione delle merci e l’apertura dei mercati. Gli ordini professionali dell’area tecnica hanno acceso un forte dibattito in relazione a quello che ora si presenta come l’articolo 46 del Ddl sulla Concorrenza, ovvero lo Svolgimento di attività professionali in forma associata. Un altro punto che riguarda professioni tecniche come ingegneri e affini, è il contratto con il cliente, che potrà essere stipulato in forma scritta tradizionale o in formato digitale, e dovrà contenere una polizza assicurativa per gli eventuali danni provocati nell’esercizio dell’attività professionale.
About author
You might also like
Guida UE per appalti pubblici
La Commissione dei responsabili degli appalti pubblici UE, un team di professionisti nominati dai Paesi membri per supportare la redazione di appalti pubblici ha emanato un’approfondita guida di 132 pagine
Post-terremoto: partono a marzo i primi appalti Anas
L’Anas ha predisposto i primi appalti per la ricostruzione delle strade danneggiate dagli ultimi eventi sismici che hanno colpito il centro Italia, che saranno disponibili a partire dal mese di
Correttivo Codice Appalti e semplificazioni per il riaffido dei lavori
Con il nuovo Codice Appalti si introducono importanti novità anche in relazione ai nuovi affidamenti per contratti rescissi, annullati o scaduti. Grazie alla nuova disciplina infatti le autorizzazioni per i