SCIA antincendio: nuove sanzioni
La siccità diffusa sul territorio italiano ha reso ancor più urgente l’approvazione del nuovo decreto relativo alla prevenzione degli incendi, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 23 giugno. Il Decreto Legislativo n. 97/2017, che entrerà in vigore a partire dall’8 luglio, prevede sanzioni più pesanti, come per esempio la reclusione fino a un anno o un’ammenda amministrativa fino a 2.582 euro per per i titolari di attività che sono soggette a prevenzione incendio che omettano di presentare SCIA o richiesta periodica della conformità antincedio.
Per documentazioni SCIA che risultano non conformi alla verità il rischio per i titolari è ancora più alto, infatti la reclusione va fino a tre anni, così come per chi falsifica le documentazioni specifiche. La sanzione penale riguarda anche la possibilità da parte dei Giudici di sospendere l’attività qualora lo reputino necessario, chiusura obbligata che va fino a quando il titolare che non sia in regola presenta i documenti previsti dalla legge per la prevenzione degli incendi.
About author
You might also like
Nasce ufficialmente la nuova figura professionale di Tecnico Acustico
La bozza della normativa che disciplina la nuova figura professionale di Tecnico Acustico, che si occupa sia di acustica in senso lato che di inquinamento acustico è stata recentemente approvata
È operativo il terzo Decreto Terremoto
Il terzo decreto Terremoto è diventato operativo: con il Decreto Legge n. 8 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 9 febbraio 2017 si aggiungono nuovi interventi urgenti per la ricostruzione dei
Nuovi criteri minimi per illuminazione pubblica
Il Decreto del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare sulla Gazzetta Ufficiale n. 98 del 28 aprile 2018 stabilisce i criteri ambientali minimi per l’affidamento del