0 1926 Views

Approvato dalla Camera il DDL sulla Concorrenza

Chiesto da più parti e da diversi ordini professionali, è stata recentemente approvato dalla Camera dei Deputati il Disegno di Legge sul Mercato e la Concorrenza, che ora dovrà seguire l’iter al Senato prima di poter diventare ufficialmente legge. Il Disegno di Legge è già stato modificato dal Senato, questa nuova approvazione dovrebbe essere quindi la definitiva. La legge è stata ideata per promuovere la liberà concorrenza ma anche la tutela dei consumatori alla luce delle regole sul Mercato dell’Unione Europea, fra cui la libera circolazione delle merci e l’apertura dei mercati. Gli ordini professionali dell’area tecnica hanno acceso un forte dibattito in relazione a quello che ora si presenta come l’articolo 46 del Ddl sulla Concorrenza, ovvero lo Svolgimento di attività professionali in forma associata. Un altro punto che riguarda professioni tecniche come ingegneri e affini, è il contratto con il cliente, che potrà essere stipulato in forma scritta tradizionale o in formato digitale, e dovrà contenere una polizza assicurativa per gli eventuali danni provocati nell’esercizio dell’attività professionale.

Previous SCIA antincendio: nuove sanzioni
Next Nuovo modulo per il Permesso di costruire

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Normative

Nasce la legge Salva Borghi

L’Italia è uno Stato in cui sono presenti tanti piccoli comuni e borghi di origini molto antiche, spesso medievali, che hanno fatto la storia e continuano a essere interessanti spunti

Normative

Guida UE per appalti pubblici

La Commissione dei responsabili degli appalti pubblici UE, un team di professionisti nominati dai Paesi membri per supportare la redazione di appalti pubblici ha emanato un’approfondita guida di 132 pagine

Normative

Decreto sui Criteri Ambientali Minimi per l’illuminazione pubblica

È stato pubblicato recentemente nella Gazzetta Ufficiale, il 10 ottobre 2017, il decreto datato 27 settembre che si occupa di stabilire nero su bianco i Criteri Ambientali Minimi (Cam) nel