Nasce il Nuovo Codice della Protezione Civile
Il 2018 porta importanti novità nel campo della sicurezza e della Protezione Civile, con il decreto legislativo n. 224 del 2 gennaio 2018, già pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è infatti ufficiale il Nuovo Codice della Protezione Civile. Con la nuova normativa sarà possibile la dichiarazione dello stato di mobilitazione, grazie alla quale ci sarà la possibilità di dichiarare lo stato di emergenza e stanziare i primi fondi anche prima della stima ufficiale dei danni. Inoltre sarà possibile prolungare lo stato di emergenza fino a due anni per situazioni particolarmente delicate e complesse.
Il decreto sarà operativo a partire dal 6 febbraio 2018, e ci saranno importanti novità anche per quanto riguarda il rapporto fra Stato e Regioni, queste ultime infatti dovranno sempre essere interpellate per le intese, e le successive ordinanze della Protezione Civile, che potranno contenere anche direttive che vanno al di là della emergenza in senso stretto, arrivando a coprire le modalità di ripristino dei servizi pubblici e la gestione dei rifiuti e delle macerie. Si prevede con il nuovo codice anche le figure delle Autorità della protezione civile, che dovranno garantire unitarietà all’ordinamento.
About author
You might also like
Nasce ufficialmente la professione del Disaster Manager
La norma UNI 11656:2016 chiarisce quali siano le competenze e i campi di intervento dei nuovi professionisti Disaster Manager. Questa figura professionale si occupa di protezione civile in relazione a
Amministrazioni: normativa di accesso qualificazione Anac
L’accesso alla qualificazione Anac nel settore appalti è regolato dall’ultima modifica all’articolo 38 del codice appalti con un nuovo articolo 24, entrato in vigore lo scorso 20 maggio e operativo
Sentenze: l’appaltatore è responsabile anche per il progettista
La sentenza della Corte di Cassazione n. 20214 del 2017 stabilisce che tutti gli errori, anche quelli del progettista, devono essere rimborsati dall’appaltatore. Nel particolare, la sentenza si è occupata