I professionisti richiedono il Fasciolo del Fabbricato obbligatorio
Associazioni di categoria e professionisti sono concordi sul fatto di ottenere l’obbligo legale di fascicolo del fabbricato, soprattutto alla luce dei nuovi eventi sismici che hanno messo in risalto l’inadeguatezza di molti edifici e aree edificate del nostro Paese. Il fasciolo del fabbricato è un documento in cui sono segnati nero su bianco le caratteristiche geologiche, urbanistiche, architettoniche e della manutenzione riguardante ciascun edificio, una sorta di carta d’identità che faccia immediatamente capire quale sia la sua condizione complessiva e il suo “stato di salute”.
Il fascicolo del fabbricato è, secondo le autorevoli voci che stanno premendo affinché diventi obbligo di legge, una garanzia di protezione e sicurezza per i cittadini e per chiunque voglia acquistare una casa. Oltre al fascicolo del fabbricato cartaceo, si è richiesta anche la digitalizzazione totale delle certificazioni energetiche già presenti sugli edifici di nuova costruzione e ristrutturati facendi parte del settore immobiliare della compravendita.
About author
You might also like
DOL: Il nuovo Durc online per imprese edili
Il nuovo Durc online, conosciuto anche come DOL (Documento Unico di Regolarità Contributiva) è obbligatorio per le imprese edili e le ditte che si occupano di appalti e lavori pubblici
Nuovo Decreto per manutenzione ordinaria
Il nuovo decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, pronto per essere discusso durante la Conferenza Unificata prevista il 22 maggio prossimo e riguardante i criteri per la progettazione
Nuove linee guida Anac nel Correttivo Appalti
Nella Gazzetta Ufficiale n. 206 del 7 novembre sono stati pubblicati una serie di correttivi al Codice Appalti che vanno ad integrare le indicazioni e le linee guida dell’Anac per