0 2573 Views

Manovra estiva da 130 milioni a Milano

Il Comune di Milano ha varato una manovra estiva da 130 milioni per aggiornamenti infrastrutturali che comprendono il finanziamento di bus elettrici, metropolitana e tramvie. Il trasporto pubblico è infatti uno dei punti centrali dell’amministrazione cittadina. I fondi sono stati ricavati da avanzi di bilancio negli anni precedenti, in particolare 45 milioni di avanzo di gestione relativo al 2016 e altri 85 milioni che invece arrivano dal Patto per Milano, che era stato firmato nel novembre del 2016 dal sindaco Giuseppe Sala e dall’ex-premier Matteo Renzi.

Dei fondi relativi al Patto per Milano, 10 milioni sono ancora liberi da vincoli e saranno molto probabilmente utilizzati per il recupero delle periferie urbane, con progetti di architettura verde e culturali che possano dare un nuovo volto alle aree della città più marginali. Per quanto riguardano invece i lavori sulle infrastrutture e i trasporti, è previsto il prolungamento della linea metro n. 5 verso Monza, il potenziamento delle linee n. 1 e 2 e l’acquisto di 42 autobus elettrici, per favorire il passaggio alla smart city. Importanti anche i lavori previsti per il dissesto idrogeologico nelle zone a ridosso dei fiumi Seveso e Lambro.

Previous Convegno: Architetture per la cultura in Svizzera
Next Fondi ai comuni per edifici green

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Novità sul progetto Salva Italia

Il progetto Salva Italia, dedicato alla ricostruzione e a una progettazione che tenga in maggior conto il rischio sismico nella fascia appenninica, comincia a prendere forma. Il 1° settembre si

Attualità

Boom di partite iva nel 2017

I dati a disposizione del Dipartimento delle Finanze hanno rilevato una crescita delle partite iva nel nostro paese. Rispetto infatti al mese di ottobre dello scorso anno si è registrato

Attualità

ANCE: Edilizia 4.0 e rigenerazione urbana

Il XVII Convegno dei Giovani Imprenditori Edili, che si è tenuto a Roma il 16 maggio, ha sottolineato l’importanza un approccio e uno sguardo “nuovi” sul processo produttivo, che tenga