Emissioni CO2 in calo in Italia
Buone notizie sul fronte del traguardo emissioni quasi zero, il piano dell’Unione Europea per migliorare la qualità dell’aria nei Paesi memrbi attraverso una migliore efficienza energetica e l’utilizzo di energia pulita e rinnovabile. Secondo l’istituto di statistica Eurostat le emissioni di CO2 in Italia sono pari al 10,1% del totale europeo, mentre quelle tedesche, per esempio, rappresentano il 22,9%. Dal 2015 al 2016 in Italia le emissioni hanno subito un calo pari al 2,9%, un ottimo risultato se si pensa che i cali che riguardano altri Paesi dell’UE hanno percentuali ben più basse.
Si deve tuttavia segnalare che la CO2 presa in considerazione non riguarda in toto l’attività industriale o agricola, che sono escluse dal conteggio, ma solo le emissioni legate ad usi energetici. Per il conteggio totale del gas serra prodotto in Italia si dovranno attendere le valutazioni dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra). C’è però da rilevare che l’utilizzo e gli investimenti in energia da fonti rinnovabili ha nel nostro Paese un andamento altalenante, che scende o sale a seconda degli incentivi messi in atto dal Governo: la crescita dovrebbe essere stabile e in crescita continua per arrivare all’obiettivo europeo delle emissioni quasi zero entro il 2020.
About author
You might also like
Nel 2018 rinnovabili al 50% del fabbisogno
Una delle più grandi novità a favore dell’ambiente nel 2018 sarà l’obbligo, per gli edifici di nuova costruzione, di avere degli impianti che rispondano a esigenze di risparmio energetico e
Legambiente presenta i 100 nuovi materiali per la nuova edilizia
Nel corso della recente fiera di settore Ecomondo a Rimini, Legambiente ha presentato un importante report in cui si illustrano i nuovi materiali per l’edilizia, che da una parte diminuiscono
Energia solare al centro dell’attenzione con il corso di Fotovoltaico di Italiacorsi: ancora aperte le iscrizioni
Il corso di Fotovoltaico organizzato da Italiacorsi sta per cominciare e c’è grande attesa tra gli appassionati del settore. Anche se le iscrizioni sono limitate, molti stanno ancora cercando di trovare un