L’edilizia è in crescita anche nel 2017
3227 Views

L’edilizia è in crescita anche nel 2017

Dopo l’ultimo trimestre del 2016 che ha fatto registrare un piccolo incremento nel settore edilizio e una crescita degli investimenti pari al 3% nel settore residenziale, i professionisti e le imprese operanti nel settore possono tirare un respiro di sollievo per le prime stime del 2017. I dati Istat infatti rivelano un incremento nel PIL pari all’1,1% e una proiezione positiva in un periodo quadriennale, ovvero fino al 2020.

I titoli abitativi e i permessi per costruire sono stati nel 2016 pari a 8 milioni e 350 metri quadri se si considera la superficie, cioè significa un incremento di 3,5 punti percentuali rispetto all’anno precedente. Negli ultimi dieci anni non si era mai registrata una tale crescita, che significa anche una rinnovata fiducia nel settore. Il settore edili in cui si registra una maggior crescita nell’ultimo anno è quello delle pavimentazioni e dei rivestimenti. I dati sono stati presentati a Rimini durante il primo Forum Nazionale dei Massetti e Pavimenti continui.

Previous Emissioni CO2 in calo in Italia
Next Lamiera, la fiera dedicata alla carpenteria metallica

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Decreto anticorruzione: sanzioni quinquennali

Il nuovo governo ha recentemente modificato la disciplina sui reati di corruzione effettuati dalle imprese. Se con il precedente decreto legislativo n. 231 del 2001 le misure interdittive per le

Attualità

Il portale per richiedere l’ecobonus è online

Da questa settimana è finalmente online il portale dedicato all’invio dei dati per le detrazioni fiscali che rientrano nell’ecobonus, quindi ristrutturazioni edili per l’efficientamento energetico o l’installazione di impianti a

Attualità

In arrivo l’Anagrafe dell’Edilizia Scolastica

La Conferenza Unificata ha presentato in maniera ufficiale l’Anagrafe dell’Edilizia Scolastica, un documento ufficiale in cui sono censiti tutti gli immobili utilizzati per ospitare attività scolastiche. Degli oltre 42mila edifici