Blocca-cantieri: eliminato bonus 2% per progettisti della PA
Dopo le proteste delle associazioni di categoria di ingegneri e progettisti tecnici, la legge sblocca-cantieri è stata approvata con importanti emendamenti che danno ragione ai professioni. Innanzitutto, è stato eliminato il bonus del 2% che, di fatto, favoriva l’assunzione di progettisti già dipendenti delle pubbliche amministrazioni a svantaggio dei professionisti con partita iva. Gli emendamenti votati lo scorso 21 maggio riguardano anche il divieto di subappalto da parte dei vincitori a favore di altre imprese che hanno partecipato alla gara, ma anche la possibilità di aprire la pratica del negoziato per tutti gli appalti che siano inferiori al milione di euro.
Questo significa che le gare di appalto, in questi casi, saranno sostituiti da inviti a imprese considerate idonee, pur con una certa differenza delle modalità di negoziazione a seconda degli importi. Per esempio, per appalti fra i 40 mila e i 150 mila euro gli inviti dovranno essere almeno tre, non è possibile ricorrere all’invito a un’unica impresa. Il subappalto classico sarà invece consentito per quote di lavoro non superiori al 40%.
About author
You might also like
Terremoti: il modello Umbria ha evitato la tragedia
Il terremoto che ha colpito il centro-Italia alle 7:40 del 29 ottobre, di magnitudo 6.5 secondo il centro nazionale INGV, ha portato vasti crolli ma ha evitato che i danni
Nuovi disegni di legge per semplificazioni
Sul tema burocrazia e semplificazioni, secondo il governo Conte, non si deve intervenire solo sul settore dell’edilizia e delle costruzioni: sono infatti dieci i disegni di legge per il riassetto
La protezione verifica gli edifici dopo il sisma: il 55% risultano non agibili
Dopo il grave sisma che ha colpito il centro Italia lo scorso 24 agosto, il Dipartimento per la Protezione Civile ha cominciato a effettuare sopralluoghi e verifiche per controllare quali