Regione Sardegna: 3 milioni per aree minerarie dismesse
La Regione Sardegna ha pubblicato un bando per la riqualificazione delle aree minerarie dismesse, dedicato a tutti i Comuni coinvolti che presentino progetti validi per una ristrutturazione attiva e inclusiva delle aree. Sono ammessi al bando tutti i progetti per la messa in sicurezza delle aree, per la loro riqualificazione e per il recupero ambientale. La messa in sicurezza è un intervento necessario in tutti i casi di rischio idrogeologico o fenomeni di natura erosiva o franosa.
Il recupero è previsto nei casi in cui le aree siano di proprietà pubblica o comunque di disponibilità pubblica. Ogni intervento potrà essere finanziato al massimo con 250 mila euro, che è anche il tetto massimo di spesa per ogni Comune coinvolto nel progetto regionale di recupero e messa a norma. Le domande devono pervenire alla Regione Sardegna, attraverso l’apposito spazio dedicato sul sito online, entro e non oltre il 31 luglio 2017.
About author
You might also like
Impianto fototermico escluso dall’ecobonus
Il bonus dedicato alla riqualificazione energetica degli edifici esclude gli impianti fototermici, ovvero i sistemi per il recupero dell’energia in eccesso sviluppata da impianti fotovoltaici. L’esclusione è messa nero su
Bonus verde e progettazione
L’Agenzia delle Entrate ha recentemente chiarito un punto importante sul nuovo bonus verde, ovvero delle specifiche detrazioni Irpef dedicate a chi voglia rinnovare e rendere più accogliente il giardino di
Il boom dell’economia verde
Secondo le stime diramate da Studio Censis e Confcooperative la green economy è uno dei settori in maggiore crescita in Italia, e già oggi equivale a più del 2% del