Regione Sardegna: 3 milioni per aree minerarie dismesse
La Regione Sardegna ha pubblicato un bando per la riqualificazione delle aree minerarie dismesse, dedicato a tutti i Comuni coinvolti che presentino progetti validi per una ristrutturazione attiva e inclusiva delle aree. Sono ammessi al bando tutti i progetti per la messa in sicurezza delle aree, per la loro riqualificazione e per il recupero ambientale. La messa in sicurezza è un intervento necessario in tutti i casi di rischio idrogeologico o fenomeni di natura erosiva o franosa.
Il recupero è previsto nei casi in cui le aree siano di proprietà pubblica o comunque di disponibilità pubblica. Ogni intervento potrà essere finanziato al massimo con 250 mila euro, che è anche il tetto massimo di spesa per ogni Comune coinvolto nel progetto regionale di recupero e messa a norma. Le domande devono pervenire alla Regione Sardegna, attraverso l’apposito spazio dedicato sul sito online, entro e non oltre il 31 luglio 2017.
About author
You might also like
Una nuova edilizia contro l’erosione costiera
Il Ministero per l’Ambiente e il Territorio ha avviato pochi giorni fa un Tavolo Nazionale per discutere e avviare dei piani per la protezione del territorio costiero. Secondo il ministro
Risparmio energetico: stop alle lampade alogene
Dal 1° settembre l’Unione Europea mette al bando le lampade alogene. L’applicazione della direttiva UE n. 244/2009 infatti prevede che tutti i sistemi di illuminazione alogeni, sia per uso civile
Dissesto idrogeologico: 7,5 milioni di italiani a rischio
Secondo il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, intervenuto recentemente sulle calamità naturali che si sono susseguite negli ultimi giorni (sono ben 11 le Regioni italiane che hanno richiesto nell’ultimo mese lo