0 2382 Views

È operativo il terzo Decreto Terremoto

Il terzo decreto Terremoto è diventato operativo: con il Decreto Legge n. 8 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 9 febbraio 2017 si aggiungono nuovi interventi urgenti per la ricostruzione dei territori colpiti dai sisma del 2016 e del 2017 nel centro Italia. La normativa contiene importanti novità riferite a progettisti e Comuni appaltanti, in particolare vengono definite le caratteristiche che deve possedere il Direttore dei Lavori negli appalti, che non deve aver avuto nei tre anni precedenti né rapporti continuativi di lavoro né rapporti di parentela con le imprese incaricate dei lavori di ricostruzione o riparazione. Per danni lievi non esiste inoltre un tetto massimo di incarichi che possono essere affidati allo stesso progettista, rimane invece in vigore il tetto massimo di 30 incarichi per lavori più impegnativi, così come definito dall’Ordinanza governativa 12/2017.

Per quanto riguarda invece la verifica di agibilità degli edifici post-sisma, deve essere compilata da professionisti abilitati tramite l’apposito modulo, compilando la scheda AeDES. Tutte le scuole comprese nei territori considerati zona sismica 1 e 2 devono essere sottoposte, entro il 31 agosto 2018, a verifica di vulnerabilità sismica.

 

Previous Nuovo Codice Appalti: “tagliando entro due anni”
Next “Flagship store”, l’edificio metallico costruito con 17 container

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Normative

Nuovo Codice di Prevenzione Incendi

La bozza di decreto riguardante la materia della Prevenzione degli incendi, e che andrà a sostituire il  Decreto Ministeriale del 3 agosto 2015, è stata recentemente approvata, anche se ci

Normative

Consultazione sul nuovo piano energetico nazionale

La Consultazione sul nuovo Piano Energetico Nazionale, che in un primo momento avrebbe dovuto concludersi entro il 12 luglio, è ancora nel pieno dell’attività e la sua chiusura è stata

Normative

Approvato dalla Camera il DDL sulla Concorrenza

Chiesto da più parti e da diversi ordini professionali, è stata recentemente approvato dalla Camera dei Deputati il Disegno di Legge sul Mercato e la Concorrenza, che ora dovrà seguire