Imposte catastali e ipotecarie con F24
Dal 1° luglio 2018 le imposte a seguito di notifica di avvisi di liquidazione, atti di contestazione e irrogazione di sanzioni riguardanti imposta e tasse ipotecarie andranno versate tramite il modello F24, come si evince dal Provvedimento 127680/2018 del 26 giugno.
Il decreto ha istituito degli specifici codici tributo per poter effettuare le operazioni, in particolare il codice “T020” (Pubblicità Immobiliare – Imposta di bollo – avviso di liquidazione); il codice “T021” (Pubblicità Immobiliare – Imposta ipotecaria – avviso di liquidazione); il codice “T022” (Pubblicità Immobiliare – Tassa ipotecaria – avviso di liquidazione) e il codice “T023” (Pubblicità Immobiliare – Sanzione art. 16 D.lgs. n. 472/1997 – atto di contestazione e irrogazione sanzioni). In relazione invece alle spese di notifica è necessario utilizzare il classico codice 806T. Tutti i codici devono essere segnati nella sezione “Erario” del modello F24 nella casella “Importi a debito versati”.
About author
You might also like
Progettazione e ristrutturazione edifici pubblici: Criteri Ambientali Minimi
Con il DM dell’11 ottobre 2017, entrato in vigore lo scorso 7 novembre dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, il Ministero dell’Ambiente chiarisce alcuni punti, chiamati i “Criteri Ambientali Minimi”
Nuove norme per il rumore in cantiere
L’11 ottobre è entrata in vigore la nuova norma UNI 11728:2018, riguardante la Pianificazione e la gestione del rumore in cantiere. Nella normativa sono contenute una serie di linee guida
È operativo il terzo Decreto Terremoto
Il terzo decreto Terremoto è diventato operativo: con il Decreto Legge n. 8 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 9 febbraio 2017 si aggiungono nuovi interventi urgenti per la ricostruzione dei