Imposte catastali e ipotecarie con F24
Dal 1° luglio 2018 le imposte a seguito di notifica di avvisi di liquidazione, atti di contestazione e irrogazione di sanzioni riguardanti imposta e tasse ipotecarie andranno versate tramite il modello F24, come si evince dal Provvedimento 127680/2018 del 26 giugno.
Il decreto ha istituito degli specifici codici tributo per poter effettuare le operazioni, in particolare il codice “T020” (Pubblicità Immobiliare – Imposta di bollo – avviso di liquidazione); il codice “T021” (Pubblicità Immobiliare – Imposta ipotecaria – avviso di liquidazione); il codice “T022” (Pubblicità Immobiliare – Tassa ipotecaria – avviso di liquidazione) e il codice “T023” (Pubblicità Immobiliare – Sanzione art. 16 D.lgs. n. 472/1997 – atto di contestazione e irrogazione sanzioni). In relazione invece alle spese di notifica è necessario utilizzare il classico codice 806T. Tutti i codici devono essere segnati nella sezione “Erario” del modello F24 nella casella “Importi a debito versati”.
About author
You might also like
Consultazione sul nuovo piano energetico nazionale
La Consultazione sul nuovo Piano Energetico Nazionale, che in un primo momento avrebbe dovuto concludersi entro il 12 luglio, è ancora nel pieno dell’attività e la sua chiusura è stata
Novità per il catasto rurale
Attualmente gli immobili rurali sono censiti al Catasto terreni, tuttavia i fabbricati rurali dovrebbero avere un catasto specifico, ovvero il Catasto dei fabbricati rurali. Per questo motivo l’Unione Nazionale Comuni
Codice dei Contratti non conforme alle Direttive UE
Il nuovo Codice dei Contratti si scontra con le direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE e proprio per questo motivo la Commissione Europea ha inviato all’Italia delle lettere di costituzione in