Il gruppo Focchi a Londra per il rivestimento del Atlas Building
L’Italia ancora una volta si rivela in pole position di eccellenza per la realizzazione di lavori che necessitano di un alto livello di conoscenza tecnica. Il gruppo Focchi infatti è stato incaricato di costruire un rivestimento specifico per il grattacielo di quaranta piani nel progetto Atlas Building, edilizia residenziale di lusso nel cuore di Londra, al 145 di City Road. L’amministratore del gruppo, Maurizio Focchi, ha confermato quanto il Made in Italy di qualità sia apprezzato in molti Paesi Europei. Il gruppo Focchi opera fin dal 1914 nel campo degli involucri degli edifici in tutte le fasi di realizzazione, dalla progettazione fino alla messa in posa.
Il progetto architettonico dell’edificio è invece opera dello studio internazionale Scott Brownrigg: il grattacielo è caratterizzato da una forma originale a dodici pinne, con ampie vetrate situate a nord e a sud e dei rivestimenti più solidi a est e ovest. Un importante traguardo, che rivela come le professionalità nostrane siano una garanzia di qualità a livello internazionale.
About author
You might also like
Dubai: il megaimpianto fotovoltaico dell’azienda italiana Ghella
Il raggruppamento di imprese costituito dall’italiana Ghella e dalle spagnole Gransolar e Acciona ha appena firmato a Dubai l’accordo per realizzare quello che diverrà il più grande impianto fotovoltaico esistente
“Barretts Grove”: la palazzina residenziale realizzata con cemento e mattoni a Londra
Il segno distintivo della costruzione architettonica è la semplicità Se siete alla ricerca di un appartamento particolare e innovativo, simile alle costruzioni presenti nei videogiochi, potreste recarvi a Londra e
Fotovoltaico italiano in Iran
Una delle opere di modernizzazione più importante nel medioriente sarà sostenuta da un gruppo di professionisti italiani. Il progetto per una centrale fotovoltaica da 600 milioni di euro sorgerà in