La struttura progettata da “Architecture Microclimat”: La Taule
Architecture Microclimat è uno studio di architettura di Montreal, in Canada, fondato nel 2013 da Guillaume Marcoux e Olivier Lajeunesse-Travers. L’obiettivo dell’azienda giovane è quello di formulare progetti architettonici che siano integrati con l’ambiente circostante.
Al fine di proporre soluzioni architettoniche sostenibili, adatte all’ambiente, Microclima vuole raccogliere le conoscenze di tutti gli attori coinvolti nella realizzazione dei progetti.
Ubicazione della struttura
La Taule sorge a Waterloo in Québec, località nelle Eastern Townships a circa 100 km ad Est dalla città di Montréal ed è situato all’angolo di Boulevard.
Origini dell’edificio
Il centro sportivo La Taule originariamente era una prigione abbandonata. Nel 2010 fu trasformato in un centro fitness. Nel 2014 il fondatore acquistò un immobile in un settore in via di sviluppo di Waterloo, al fine di costruire un centro adatto sia agli atleti professionisti che a dilettanti.
Dettagli del progetto
Ogni elemento del progetto è stato ideato per coloro che utilizzeranno il centro: dal mezzanino di struttura capace di supportare le barre orizzontali, all’ampia scala che potrà essere utilizzata anche per allenarsi, al tetto in cui sono attaccati gli anelli delle ginnaste, che permetterà agli atleti di ergersi 25 metri da terra.
La forma compatta del nuovo edificio riduce le dimensioni delle fondamenta e delle pareti esterne, liberando gran parte della struttura e creando una zona di allenamento ubicata all’esterno, composta da ampie vetrate scorrevoli. Inoltre, le due aperture situate all’estremità della facciata, permettono la creazione di un percorso interno ed esterno.
Orgoglio locale
Quando La Taule fu inaugurato nella primavera del 2015, si percepì da subito l’orgoglio dei residenti locali e dei futuri utenti del centro. Tutti erano felici di constatare che gli imprenditori locali avevano scelto di investire nella loro area per portare questo progetto alla vita, contribuendo inoltre alla qualità di questo edificio resistente ed elegante, che gioca un ruolo attivo nello sviluppo di questa parte di Waterloo.
Oltre ad essere il vincitore del Gran Premi du Design 2015, nella categoria del centro di preparazione atletica, La Taule è stato anche nominato come finalista per il premio di eccellenza architettonica 2015 dall’Ordine degli Architetti del Québec nella categoria commerciale e uffici.
Obiettivo
Il fine del progetto è quello di offrire agli utenti un luogo di incontro in cui poter eccellere.
Microclimat ha immaginato un grande spazio aperto su due livelli che potesse permettere a tutti i ginnasti e gli appassionati di fitness di allenarsi sotto un unico tetto. La combinazione di cedro rosso e il legno di ciliegio con l’acciaio contribuisce a creare uno spazio caldo e accogliente.
Il centro offre attività sportive e familiari di alto livello grazie allo sviluppo di aree di intrattenimento interne ed esterne al piano terra e spazi dedicati alla danza situati al piano superiore.
About author
You might also like
Il gruppo Focchi a Londra per il rivestimento del Atlas Building
L’Italia ancora una volta si rivela in pole position di eccellenza per la realizzazione di lavori che necessitano di un alto livello di conoscenza tecnica. Il gruppo Focchi infatti è
Le Turf Houses: un sistema di bioedilizia perfetto per resistere ai climi rigidi islandesi
La tecnica dei “tetti verdi” che rispetta la natura ed incentiva il risparmio energetico Solitamente siamo abituati a scorgere del verde al confine delle abitazioni o nelle vaste distese di
Crossboundaries crea il sesto Family Box in Cina
Si tratta di una struttura a due livelli di 4.400 mq posta all’angolo di un centro commerciale che accoglie i visitatori con una libreria, un negozio e spazi per le