Arriva la Riforma delle Casse previdenziali
2550 Views

Arriva la Riforma delle Casse previdenziali

Le Casse previdenziali degli ordini professionali stanno per essere riformate, infatti è in arrivo entro il mese di aprile la proposta di legge per il Testo unico di riforma degli enti privatizzati, che conterrà importanti novità e una rististemazione profonda della normativa attualmente in vigore. Le casse più piccole, sotto i 60 mila iscritti, saranno accorpate fra loro entro cinque anni dall’entrata in vigore della nuova legge, e i CDA non potranno essere costituiti da più di cinque membri. Il testo è stato redatto dopo un’attenta analisi da parte di specifiche Commissioni Parlamentari incaricate del controllo sulle Casse.

Il decreto vuole porre rimedio a una situazione di ripubblicizzazione degli enti privatizzati, partita fin dagli anni Novanta. Le Casse infatti hanno personalità giuridica di diritto privato e da tali devono agire, resterà comunque la supervisione delle Casse da parte dello Stato, ma solo attraverso la Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (Covip) e i ministeri del Lavoro e dell’Economia.

Previous Novità legislative per la ricostruzione del Centro Italia
Next Nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate su consultazioni catastali

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Normative

Il Decreto Terremoto è in Gazzetta Ufficiale

Il terzo D.L Terremoto è già stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale e contiene importanti novità rispetto alle normative precedenti, fra cui la proroga delle sospensioni già attive per versamenti contributivi

Normative

Decreto sui Criteri Ambientali Minimi per l’illuminazione pubblica

È stato pubblicato recentemente nella Gazzetta Ufficiale, il 10 ottobre 2017, il decreto datato 27 settembre che si occupa di stabilire nero su bianco i Criteri Ambientali Minimi (Cam) nel

Normative

SCIA: Non è valido l’annullamento DIA presentato da un soggetto terzo

La riforma dell’edilizia, e in particolare il Decreto legislativo n. 222/2016 meglio noto come “SCIA 2” non chiariscono molti punti e situazioni particolari che si possono verificare nel campo degli