Novità legislative per la ricostruzione del Centro Italia
Il governo, attraverso le parole del premier Paolo Gentiloni, ha comunicato che è in fase di pubblicazione un importante decreto che riguarda la ricostruzione del Centro Italia dopo il sisma e un rilancio economico che dovrebbe partire proprio dal settore edilizio. Il nome del decreto sarà Decc, acronimo di “Decreto correttivo e per la crescita”. Fra i punti già rivelati durante un incontro fra Governo e i Presidenti delle Regioni che hanno subito danni per il sisma del 2016, lo stanziamento di un miliardo di euro all’anno dal 2017 fino al 2020 per supportare la fase di ricostruzione, sia per quanto riguarda le abitazioni residenziali che per quanto riguarda aziende ed attività produttive, che hanno subito gravi danni dopo il sisma.
Il fondo per la ricostruzione non inciderà sull’indebitamento netto del nostro Paese e l’entità della correzione inciderà solo dello 0,2% sul Pil nazionale. L’obiettivo del Governo è riuscire a reperire più fondi oltre quello già segnalato, in modo che la crescita sia rapida e possa essere volano economico per il Centro Italia e le imprese che operano sul territorio. La pubblicazione ufficiale del decreto è prevista entro la metà di aprile.
About author
You might also like
Obbligo di installazione dispositivi contabilizzazione calore
Entro il 31 dicembre 2016 tutti i condomini sono obbligati a installare dei dispositivi di contabilizzazione del calore, secondo le disposizioni del decreto legislativo 141/2016 che recepisce la direttiva europea
Continua il successo del bonus prima casa
Il fondo di garanzia istituito dal Governo e dal Dipartimento del Tesoro, con la legge di Stabilità di due anni fa per favorire l’accesso al credito bancario per le giovani
Nuovo modulo per il Permesso di costruire
Con la Conferenza Unificata Stato-Regioni dello scorso 6 luglio è stato approvato il nuovo modulo che dovrà essere presentato come richiesta del permesso di costruire. La revisione è stata effettuata