Arriva la Riforma delle Casse previdenziali
Le Casse previdenziali degli ordini professionali stanno per essere riformate, infatti è in arrivo entro il mese di aprile la proposta di legge per il Testo unico di riforma degli enti privatizzati, che conterrà importanti novità e una rististemazione profonda della normativa attualmente in vigore. Le casse più piccole, sotto i 60 mila iscritti, saranno accorpate fra loro entro cinque anni dall’entrata in vigore della nuova legge, e i CDA non potranno essere costituiti da più di cinque membri. Il testo è stato redatto dopo un’attenta analisi da parte di specifiche Commissioni Parlamentari incaricate del controllo sulle Casse.
Il decreto vuole porre rimedio a una situazione di ripubblicizzazione degli enti privatizzati, partita fin dagli anni Novanta. Le Casse infatti hanno personalità giuridica di diritto privato e da tali devono agire, resterà comunque la supervisione delle Casse da parte dello Stato, ma solo attraverso la Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (Covip) e i ministeri del Lavoro e dell’Economia.
About author
You might also like
SCIA: Non è valido l’annullamento DIA presentato da un soggetto terzo
La riforma dell’edilizia, e in particolare il Decreto legislativo n. 222/2016 meglio noto come “SCIA 2” non chiariscono molti punti e situazioni particolari che si possono verificare nel campo degli
Liberatoria Anac: stop al pagamento dei contributi all’Ente per ricostruzione post-sisma
Il recente Decreto ministeriale del 19 dicembre 2018 ha approvato la Liberatoria Ance secondo la quale nessun contributo sia dovuto all’Ente in sede di gara per lavori inerenti la ricostruzione
Nuovo Decreto sul Fondo nazionale Efficienza Energetica
È stato pubblicato il 6 marzo sulla Gazzetta Ufficiale il testo completo del Decreto 22 dicembre 2017 “Modalita’ di funzionamento del Fondo nazionale per l’efficienza energetica”, un testo attuativo atteso