Ancora rinvii per le Nuove Norme Tecniche delle Costruzioni
Il testo sulla Nuove Norme Tecniche delle Costruzioni non è ancora stato approvato, l’accordo previsto lo scorso 24 novembre nella seduta della Conferenza Unificata Stato-Regioni non è infatti stato raggiunto. Il testo ha subito delle critiche in particolare da parte del Consiglio Nazionale dei Geologi, preoccupati dal fatto che le nuove norme non siano uno strumento valido per la prevenzione e la messa in sicurezza di un territorio, quello italiano, già messo a dura prova dall’azione dell’uomo e della natura, alla luce soprattutto degli ultimi accadimenti sismici.
Per questo motivo il Consiglio superiore dei lavori pubblici ha nominato una Commissione ad hoc per cercare di migliorare il testo, composta da geologi e geotecnici. Le Nuove Norme Tecniche delle Costruzioni dovrebbero essere approvate e rese operative per il mese di dicembre, data entro la quale dovrebbero anche essere pubblicate nella Gazzetta Ufficiale.
About author
You might also like
Novità sul progetto Salva Italia
Il progetto Salva Italia, dedicato alla ricostruzione e a una progettazione che tenga in maggior conto il rischio sismico nella fascia appenninica, comincia a prendere forma. Il 1° settembre si
Parte OpenDemanio, il portale per la trasparenza sui cantieri demaniali
Il portale istituzionale OpenDemanio è un’iniziativa per migliorare la trasparenza e la comunicazione con cittadini e professionisti nel settore costruzioni da parte del Demanio. Grazie al portale sarà possibile conoscere
Esonero compilazioni AdE per ristrutturazioni condominiali
Con la risoluzione n. 67 del 20 settembre 2018 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che gli amministratori condominiali non sono più obbligati alla compilazione dei quadri AC (per quanto riguarda