Mutui e tutela del consumatore: 7 giorni per scegliere
Il governo ha attuato grazie a una legge delega la direttiva comunitaria 2014/2017/UE relativa ai contratti di mutuo per i beni immobili residenziali. La direttiva europea salvaguarda e tutela il consumatore, che ora avrà 7 giorni di tempo per decidere se stipulare o meno il contratto di mutuo proposto dalla banca o dagli intermediari nel settore immobiliare. In questo modo la scelta sarà più ponderata e razionale. La direttiva europea riguarda anche altri punti relativi ai contratti di credito ai consumatori in relazione ai beni immobili, in particolare per sostenere la creazione di un mercato interno di settore che garantisca la massima protezione ai consumatori e la totale trasparenza degli enti che lavorano in questo determinato settore.
Il termine per il recepimento dell’intera direttiva UE 2014/2017 è il 21 marzo del 2016, in cui il governo con ulteriori disegni di legge in delega dovrà uniformarsi alla regolamentazione in oggetto, in particolare per quanto riguarda la corretta valutazione del bene immobile residenziale per cui si richiede il mutuo, che deve essere fornita dagli intermediari in maniera trasparente prima della conclusione del contratto di credito e l’informazione approfondita sui rischi, soprattutto in caso di contratti di credito ipotecario.
About author
You might also like
Al via dal 29 giugno il nuovo APE
Dal 29 giugno entreranno in vigore nuove norme per l’Attestato di Prestazione Energetica APE. Le nuove regole accolgono le modifiche, effettuate a marzo di quest’anno, ad alcuni articoli della norma
Blocca-cantieri: eliminato bonus 2% per progettisti della PA
Dopo le proteste delle associazioni di categoria di ingegneri e progettisti tecnici, la legge sblocca-cantieri è stata approvata con importanti emendamenti che danno ragione ai professioni. Innanzitutto, è stato eliminato
Post-terremoto: partono a marzo i primi appalti Anas
L’Anas ha predisposto i primi appalti per la ricostruzione delle strade danneggiate dagli ultimi eventi sismici che hanno colpito il centro Italia, che saranno disponibili a partire dal mese di