Via libera all’Autorizzazione paesaggistica semplificata
Le Commissioni Ambientali Parlamentari hanno approvato il regolamento noto come Autorizzazione paesaggistica semplificata, che diventerà operativa dopo qualche piccola modifica richiesta dalle commissioni stesse, che richiedono in particolare di limitare il ricorso alle Conferenze di servizi e incentivare invece l’approvazione di nuovi piani paesaggistici.
Le Conferenze di servizi, sempre secondo il parere delle commissioni tecniche, potranno essere evitate ogni qualvolta sia richiesta unicamente l’autorizzazione semplificata per la realizzazione degli interventi progettati nel settore paesaggistico. La nuova autorizzazione semplificata sarà possibile per interventi di lieve entità. La bozza di decreto, datata 15/06/2016, indica le tipologie dei 31 interventi considerati di lieve entità ed esclusi dall’autorizzazione edilizia standard e i 42 interventi di lieve entità, ovvero che comportano innovazioni nelle caratteristiche degli edifici.
About author
You might also like
Novità per l’accatastamento dei fabbricati rurali
Il Decreto Legislativo n. 201 del 2011 impone a tutti i Comuni italiani la regolamentazione e l’accatastamento anche per i fabbricati rurali, che negli anni è stato trascurato e ora
Nuovi finanziamenti dal Fondo Sviluppo e Coesione
Il CIPE, ovvero il Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020, ha recentemente comunicato agli operatori del settore edile che metterà a disposizione 15,2 miliardi di euro da destinare alle infrastrutture, all’efficienza
L’Umbria acquisterà case per gli sfollati
In un atto recentemente approvato dalla Regione Umbria e reso noto dal Presidente Catiuscia Marini si è approvato l’acquisto di case da assegnare agli sfollati e ai terremotati che abitano