Via libera all’Autorizzazione paesaggistica semplificata
Le Commissioni Ambientali Parlamentari hanno approvato il regolamento noto come Autorizzazione paesaggistica semplificata, che diventerà operativa dopo qualche piccola modifica richiesta dalle commissioni stesse, che richiedono in particolare di limitare il ricorso alle Conferenze di servizi e incentivare invece l’approvazione di nuovi piani paesaggistici.
Le Conferenze di servizi, sempre secondo il parere delle commissioni tecniche, potranno essere evitate ogni qualvolta sia richiesta unicamente l’autorizzazione semplificata per la realizzazione degli interventi progettati nel settore paesaggistico. La nuova autorizzazione semplificata sarà possibile per interventi di lieve entità. La bozza di decreto, datata 15/06/2016, indica le tipologie dei 31 interventi considerati di lieve entità ed esclusi dall’autorizzazione edilizia standard e i 42 interventi di lieve entità, ovvero che comportano innovazioni nelle caratteristiche degli edifici.
About author
You might also like
Agenda per la Semplificazione anni 2018-2020
L’Agenda per la Semplificazione anni 2018-2020 riguardante il settore dell’edilizia ha il compito di ridurre le tempistiche e i costi per i professionisti operanti nel campo e di assicurare un
Post-sisma: nuove ordinanze per verifica agibilità
Se fino ad ora le verifiche di agibilità sugli edifici potevano essere eseguite solo da professionisti inseriti nell’elenco del Nucleo Tecnico Nazionale per la rilevazione del danno e la valutazione
Novità per la segnalazione certificata di inizio attività SCIA
In questi giorni la Commissione per gli Affari Istituzionali ha cominciato i lavori per realizzare un decreto legislativo incentrato sulla segnalazione certificata di inizio attività SCIA. Lo schema normativo fa