0 3256 Views

Via libera all’Autorizzazione paesaggistica semplificata

Le Commissioni Ambientali Parlamentari hanno approvato il regolamento noto come Autorizzazione paesaggistica semplificata, che diventerà operativa dopo qualche piccola modifica richiesta dalle commissioni stesse, che richiedono in particolare di limitare il ricorso alle Conferenze di servizi e incentivare invece l’approvazione di nuovi piani paesaggistici.

Le Conferenze di servizi, sempre secondo il parere delle commissioni tecniche, potranno essere evitate ogni qualvolta sia richiesta unicamente l’autorizzazione semplificata per la realizzazione degli interventi progettati nel settore paesaggistico. La nuova autorizzazione semplificata sarà possibile per interventi di lieve entità. La bozza di decreto, datata 15/06/2016, indica le tipologie dei 31 interventi considerati di lieve entità ed esclusi dall’autorizzazione edilizia standard e i 42 interventi di lieve entità, ovvero che comportano innovazioni nelle caratteristiche degli edifici.

Previous Terremoti: il modello Umbria ha evitato la tragedia
Next UrbanPromo Progetto Paese

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Eliminata l’autorizzazione paesaggistica per piccoli interventi

Privati e imprenditori potranno ridurre i tempi grazie alle novità introdotte dalla Riforma Madia, che elimina l’obbligo di autorizzazione paesaggistica per tutta una serie di lavori che non alternano l’aspetto

Attualità

Nuovo sito web sui rischi naturali

L’Istat, in collaborazione con il progetto governativo Casa Italia, ha presentato ufficialmente una nuova sezione del suo portale web interamente dedicata all’argomento dei rischi naturali in Italia. Fra i tanti

Attualità

Esonero compilazioni AdE per ristrutturazioni condominiali

Con la risoluzione n. 67 del 20 settembre 2018 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che gli amministratori condominiali non sono più obbligati alla compilazione dei quadri AC (per quanto riguarda