Sisma ed Eco Bonus: ancora dubbi sulla cessione del credito
In relazione alle normative del Sisma Bonus e dell’Eco Bonus professionisti e cittadini aspettano ancora che l’Agenzia delle Entrate chiarisca con una circolare ad hoc quali siano le modalità di cessione del credito a soggetti e fornitori per i lavori eseguiti nei condomini. La cessione del credito, che consente di avere degli sgravi fiscali sulle spese relative ai lavori di messa in sicurezza e di efficentamento energetico sugli edifici è in definitiva un sistema che consente anche ai condomini che non versano l’IRPEF per le situazioni economiche previste (come il reddito sotto la soglia per il versamento), di usufruire di sgravi e agevolazioni, con la cessione del credito d’imposta a favore dei professionisti incaricati dello svolgimento dei lavori.
La cessione del credito può essere effettuata a favore di professionisti o aziende che si occupano di questa tipologia di lavori, ma non a favore di intermediari o istituti finanziari. La Guida delle Entrate (in cui è presente anche cessione del credito) è stata pubblicata dall’Agenzia delle Entrate lo scorso febbraio, ora si attendono nuove delucidazioni sulle modalità di cessione del credito, che dovrebbero essere redatte con provvedimento dal Direttore dell’Agenzia delle Entrare e andrebbero a integrare il documento già operativo.
About author
You might also like
Appalti pubblici: se un’azienda fallisce può essere sostituita nell’appalto
La Corte di Giustizia, con la causa n. C396/14 del 24 maggio, ha stabilito che nel caso in cui una delle aziende facenti parte di un raggruppamento di imprese partecipanti
Protocollo fra Enel e Architetti per il risparmio energetico
Questa settimana è stato siglato un importante accordo per la promozione della riqualificazione energetica degli edifici, siglato da Enel Energia e dal Consiglio Nazionale degli Architetti. Grazie al nuovo protocollo
Riforma Madia e conferenza di servizi
Entrerà in vigore il 28 luglio il decreto legislativo n. 127 del 30 giugno 2016, che fa parte del corpus della così detta Riforma Madia. Il testo, pubblicato nella Gazzetta