Correttivo sul Sisma-bonus sulle diagnosi di geometri e periti
Dopo le proteste ufficiale del Consiglio Nazionale dei Geometri sul veto posto dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti nel decreto noto come Sisma-bonus per geometri e periti, che secondo la nuova normativa non avrebbero potuto eseguire le analisi e le diagnosi per la messa in sicurezza di edifici danneggiati dal sisma (ne abbiamo parlato qui), il Governo ha recentemente emanato un correttivo all’articolo 3 in cui era scritto chiaramente che solo i professionisti in possesso di laurea in ingegneria o architettura avrebbero potuto eseguire quella tipologia di rilievi.
Il presidente del Consiglio Nazionale dei Geometri, Maurizio Savoncelli, che si era fatto portavoce ufficiale della protesta e del mancato inserimento della categoria professionale di cui fa parte nel processo di ricostruzione, ringrazia il Ministro Delrio per la rapida correzione del Decreto e per aver reso l’operatività a una categoria professionale di tecnici con piene competenze a operare. Già nella prima stesura del Sisma-bonus il CNGeGL aveva pensato che il veto fosse stato inserito per un errore, non per estromettere geometri e periti dal processo di ricostruzione.
About author
You might also like
Abusi edilizi: archiviazione non fa rima con demolizione
Secondo l’importante risultato ottenuto con la sentenza n. 45428/2016 sezione III della Corte di Cassazione, che crea precedente, qualora un procedimento penale riguardante un abuso edilizio fosse stato archiviato e
SCIA antincendio: nuove sanzioni
La siccità diffusa sul territorio italiano ha reso ancor più urgente l’approvazione del nuovo decreto relativo alla prevenzione degli incendi, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 23 giugno. Il Decreto
Nuovo Codice Appalti: “tagliando entro due anni”
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio è fiducioso sull’assetto dei correttivi recentemente approvati del nuovo Codice Appalti, tuttavia è consapevole che sia necessario correggere alcune criticità già