Deducibili le spese per formazione professionale
L’aggiornamento professionale sarà completamente deducibile per importi fino a 10 mila euro annuali, è questa una delle novità più interessante del recento Jobs Act Autonomi siglato di recente al Parlamento. Oltre che la deducibilità che già era prevista per l’iscrizione a Master e Corsi d’aggiornamento, la norma si estende anche alle spese e ai rimborsi viaggio per convegni e incontri professionali o che comunque consentono di acquisire dei crediti validi per i professionisti.
La deducibilità integrale sarà invece prevista per soglie pari a 5 mila euro l’anno per tutte le pratiche che riguardano la certificazione ufficiale di competenze, orientamento e ricerca sull’auto-imprenditorialità. Ovviamente rientrano nella normativa sulla dedicibilità integrale anche le spese legali per il recupero di crediti dovuti per prestazioni o consulenze da parte di professionisti autonomi, purché non superino il reddito annuale previsto. Una norma che supporterà la formazione professionale e l’aggiornamento delle categorie professionali degli autonomi.
Scopri i corsi di formazione che propone Aedile.
About author
You might also like
Geometri: nuove regole per l’invio di successioni e visure catastali
Da oggi anche geometri e periti tecnici potranno occuparsi dell’invio della documentazione relativa a successioni e visure catastali, una pratica che prima poteva essere svolta unicamente da notai, commercialisti e
Parere Ance: no ai vaucher in edilizia
Il nuovo Presidente dell’Ance, Gabriele Buia, ha espresso la sua soddisfazione per l’ammissibilità del referendum sui vaucher recentemente decretato dalla Corte Costituzionale. Secondo il professionista infatti, soprattutto nel settore dell’edilizia
Ingegneri e architetti italiani all’Estero
Secondo l’ultima ricerca pubblicata dalla Fondazione Inarcassa, che ha visto coinvolto un campione di liberi professionisti che lavorano nel campo dell’ingegneria e dell’architettura pari a 14 mila unità, l’Estero è