Deducibili le spese per formazione professionale
L’aggiornamento professionale sarà completamente deducibile per importi fino a 10 mila euro annuali, è questa una delle novità più interessante del recento Jobs Act Autonomi siglato di recente al Parlamento. Oltre che la deducibilità che già era prevista per l’iscrizione a Master e Corsi d’aggiornamento, la norma si estende anche alle spese e ai rimborsi viaggio per convegni e incontri professionali o che comunque consentono di acquisire dei crediti validi per i professionisti.
La deducibilità integrale sarà invece prevista per soglie pari a 5 mila euro l’anno per tutte le pratiche che riguardano la certificazione ufficiale di competenze, orientamento e ricerca sull’auto-imprenditorialità. Ovviamente rientrano nella normativa sulla dedicibilità integrale anche le spese legali per il recupero di crediti dovuti per prestazioni o consulenze da parte di professionisti autonomi, purché non superino il reddito annuale previsto. Una norma che supporterà la formazione professionale e l’aggiornamento delle categorie professionali degli autonomi.
Scopri i corsi di formazione che propone Aedile.
About author
You might also like
Sgravi fiscali: quote rosa e “over 50”
Recentemente è stato firmato il decreto che assicura alle aziende sgravi fiscali fino al 50% per l’assunzione di forza lavoro femminile in tutti quei settori in cui esiste forte disparità
Scattano nuovi controlli sulle partite iva
L’Agenzia delle Entrate intensificherà nel 2018 i controlli fiscali per le partite iva. Un primo campanello d’allarme che farà scattare maggiori controlli sarà il gap fra uscite ed entrate. Se
Nasce la E-card per lavorare in tutta Europa
Professionisti e aziende avranno presto a disposizione un nuovo strumento che consentirà di snellire la burocrazia e lavorare più agilmente su tutto il territorio dell’Unione Europea. La nuova E-card infatti