Deducibili le spese per formazione professionale
L’aggiornamento professionale sarà completamente deducibile per importi fino a 10 mila euro annuali, è questa una delle novità più interessante del recento Jobs Act Autonomi siglato di recente al Parlamento. Oltre che la deducibilità che già era prevista per l’iscrizione a Master e Corsi d’aggiornamento, la norma si estende anche alle spese e ai rimborsi viaggio per convegni e incontri professionali o che comunque consentono di acquisire dei crediti validi per i professionisti.
La deducibilità integrale sarà invece prevista per soglie pari a 5 mila euro l’anno per tutte le pratiche che riguardano la certificazione ufficiale di competenze, orientamento e ricerca sull’auto-imprenditorialità. Ovviamente rientrano nella normativa sulla dedicibilità integrale anche le spese legali per il recupero di crediti dovuti per prestazioni o consulenze da parte di professionisti autonomi, purché non superino il reddito annuale previsto. Una norma che supporterà la formazione professionale e l’aggiornamento delle categorie professionali degli autonomi.
Scopri i corsi di formazione che propone Aedile.
About author
You might also like
Anticipo Pensionistico Sociale: chi può richiederla
Il decreto legislativo n. 50 del 2017, all’articolo 53, chiarisce quali siano i criteri per avere accesso all’Anticipo Pensionistico Sociale o Volontario (Ape). Possono accedervi i dipendenti il cui lavoro
Split Payment anche per i liberi professionisti
Lo split payment, ovvero il meccanismo per l’assolvimento dell’iva che fin’ora ha riguardato solamente imprese fornitrici di beni e servizi nei contratti con le pubbliche amministrazioni, è ora applicato anche
Quando è previsto il Lavoro a chiamata in edilizia?
I contratti di lavoro a chiamata, che dal 2018 dovranno sostituire i voucher recentemente aboliti dal Governo, si configurano come dei contratti in cui il datore di lavoro può chiamare