0 2407 Views

Anticipo Pensionistico Sociale: chi può richiederla

Il decreto legislativo n. 50 del 2017, all’articolo 53, chiarisce quali siano i criteri per avere accesso all’Anticipo Pensionistico Sociale o Volontario (Ape). Possono accedervi i dipendenti il cui lavoro renda difficoltoso lo svolgimento dello stesso per almeno sei anni, e che sono in possesso di almeno 36 anni di anzianità contributiva. In particolare, il decreto si rivolge ai lavoratori e operai dell’industria estrattiva, agli operai edili, così come ai conduttori di gru e altri macchinari mobili per quanto riguarda il settore costruzioni.

L’anticipo pensionistico può essere richiesto anche se i sei anni non sono del tutto continuativi, l’articolo di legge introduce infatti l’eccezione di attività anche non continuativa, purché il periodo di sospensione dal lavoro non superi i dodici mesi in totale nel corso dei sei anni conteggiati. La legge è valida anche per lavoratori precoci, ovvero chi ha cominciato a lavorare al compimento del 19simo anno di età. In questo caso è possibile andare in pensione anticipatamente a 60 anni, con 41 anni di contributi.

Previous Parte il Fondo per la ricostruzione del Centro Italia
Next Ingegneri e architetti italiani all’Estero

About author

You might also like

Lavoro

Albo Periti Industriali: Polizza RC gratuita

Buone nuove per i professionisti periti industriali che si iscrivono all’Albo per la prima volta nel 2017: avranno infatti diritto gratuitamente alla polizza RC per la responsabilità civile per danni

Lavoro

Responsabilità professionale: giro di vite dalla Cassazione

La Corte di Cassazione, con la recente sentenza n.25112 del 24 ottobre 2017, ha deciso che i professionisti sono responsabili dei danni causati a un cliente anche laddove non ci

Lavoro

Rapporto BIM 2017

Il 14 febbraio è stato presentato a Roma un dossier riguardante l’utilizzo del modello tecnologico BIM (Building Information Modeling) nel 2017. Il rapporto è stato presentato dall’Associazione delle società di