0 2902 Views

Ingegneri e architetti italiani all’Estero

Secondo l’ultima ricerca pubblicata dalla Fondazione Inarcassa, che ha visto coinvolto un campione di liberi professionisti che lavorano nel campo dell’ingegneria e dell’architettura pari a 14 mila unità, l’Estero è un campo di lavoro in espansione continua, ricco di possibilità Sono infatti ben 36% che rispondono positivamente alla domanda se abbiano già avuto esperienze all’Estero o con clienti internazionali, mentre si attesta sul 23% la percentuale di liberi professionisti che ha già esperienza con committenti stranieri. Il 59% auspica una maggior pubblicità delle professionalità italiane fuori dal territorio nazionale.

Il campione di liberi professionisti oggetto della ricerca Inarcassa ha per il 40% meno di quarant’anni, sono dunque in prevalenza i giovani ad avere una propensione verso le possibilità lavorative e le esperienze professionali da intraprendere fuori dall’Italia. Oltre il 70% degli intervistati parla almeno una lingua straniera. Alla domanda su quali siano le mete più ambite, la maggioranza degli intervistati ha risposto l’Unione Europea o il Nord America.

Previous Anticipo Pensionistico Sociale: chi può richiederla
Next Convegno: Oltre gli edifici NZEB

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Lavoro

Nuovo regime forfettario 2019

Già in vigore dal 1° gennaio 2019, il nuovo regime forfettario per professionisti e partite IVA, previsto dalla Legge di Stabilità, prevede che possa accedere al regime agevolato chi non

Lavoro

Grandi numeri per il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione

Lo strumento del MePa, nato nel 2003 per supportare le pubbliche amministrazioni nella scelta e nell’acquisto di beni e servizi, è arrivato nel 2017 a un risultato mai raggiunto negli

Lavoro

Scattano nuovi controlli sulle partite iva

L’Agenzia delle Entrate intensificherà nel 2018 i controlli fiscali per le partite iva. Un primo campanello d’allarme che farà scattare maggiori controlli sarà il gap fra uscite ed entrate. Se