Made expo 2017: Convegno sull’uso della luce naturale
Il presidente dell’Associazione Comuni Virtuosi, Marco Boschini, durante il convegno Made Expo tenutosi allo Spazio Velux e dedicato al tema Architettura e Luce ha illustrato ai professionisti e alle pubbliche amministrazioni l’importanza di inserire la luce naturale nei Regolamenti edilizi locali. La luce naturale infatti può essere fondamentale nell’ottica del risparmio energetico per edifici pubblici e privati, e dovrebbe essere tenuta in considerazione anche nelle fasi progettuali di edifici scolastici o più in generale pubblici, perché consente di ottenere notevoli benefici modificando gli stili di vita.
L’architettura può essere considerata un “amplificatore meteorologico”, le nuove capacità di accogliere e integrare la luce naturale in edifici e spazi condivisi è stata affrontata con un excursus storico e con la presentazione di diversi casi di studio in cui gli edifici sono stati costruiti tenendo conto della luce naturale che possono accogliere, grazie all’uso di vetrate e orientamento delle pareti che tenga conto delle specifiche “geometrie naturali
About author
You might also like
DOCET, l’applicativo per le attestazioni energetiche, si rinnova
Il software utilizzato per la certificazione e le attestazioni energetiche, sviluppato dall’ente ENEA in collaborazione con il CNR, è disponibile online nella sua nuova versione aggiornata e compatibile con la
Legno traslucido al posto del vetro
A Stoccolma i ricercatori del prestigioso KTH Royal Institute of Technology hanno ideato una nuova tecnologia che potrebbe avere largo impiego in campo edilizio. Il legno traslucido, acquisito sottraendo al
Il fotovoltaico che farà parte del quotidiano
Negli ultimi anni l’industria solare sta studiando le potenzialità del fotovoltaico organico, meno efficiente rispetto ai classici pannelli, ma molto più versatile. Qualsiasi superficie, quindi, potrebbe generare energia pulita. I