0 4072 Views

Made expo 2017: Convegno sull’uso della luce naturale

Il presidente dell’Associazione Comuni Virtuosi, Marco Boschini, durante il convegno Made Expo tenutosi allo Spazio Velux e dedicato al tema Architettura e Luce ha illustrato ai professionisti e alle pubbliche amministrazioni l’importanza di inserire la luce naturale nei Regolamenti edilizi locali. La luce naturale infatti può essere fondamentale nell’ottica del risparmio energetico per edifici pubblici e privati, e dovrebbe essere tenuta in considerazione anche nelle fasi progettuali di edifici scolastici o più in generale pubblici, perché consente di ottenere notevoli benefici modificando gli stili di vita.

L’architettura può essere considerata un “amplificatore meteorologico”, le nuove capacità di accogliere e integrare la luce naturale in edifici e spazi condivisi è stata affrontata con un excursus storico e con la presentazione di diversi casi di studio in cui gli edifici sono stati costruiti tenendo conto della luce naturale che possono accogliere, grazie all’uso di vetrate e orientamento delle pareti che tenga conto delle specifiche “geometrie naturali

Previous Correttivo sul Sisma-bonus sulle diagnosi di geometri e periti
Next MecSpe: fiera dell’innovazione industriale a Parma

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Nuove Tecnologie

CMF Greentech vince il premio Saie Innovation – verso impatto zero

La start-up modenese CMF Greentech ha recentemente vinto il riconoscimento Saie Innovation – verso impatto zero per il suo impegno nel campo dei materiali di recupero e green. Le costruzioni

Nuove Tecnologie

Legno traslucido al posto del vetro

A Stoccolma i ricercatori del prestigioso KTH Royal Institute of Technology hanno ideato una nuova tecnologia che potrebbe avere largo impiego in campo edilizio. Il legno traslucido, acquisito sottraendo al

Nuove Tecnologie

Nuova tegola solare, fonte di energia rinnovabile e pulita

Una start up lombarda, la Solarteg, ha ideato e lanciato sul mercato un nuovo sistema di tegole che uniscono design e innovazione, estetica e risparmio energetico. La tegola solare, recentemente