0 3627 Views

Deducibili le spese per formazione professionale

L’aggiornamento professionale sarà completamente deducibile per importi fino a 10 mila euro annuali, è questa una delle novità più interessante del recento Jobs Act Autonomi siglato di recente al Parlamento. Oltre che la deducibilità che già era prevista per l’iscrizione a Master e Corsi d’aggiornamento, la norma si estende anche alle spese e ai rimborsi viaggio per convegni e incontri professionali o che comunque consentono di acquisire dei crediti validi per i professionisti.

La deducibilità integrale sarà invece prevista per soglie pari a 5 mila euro l’anno per tutte le pratiche che riguardano la certificazione ufficiale di competenze, orientamento e ricerca sull’auto-imprenditorialità. Ovviamente rientrano nella normativa sulla dedicibilità integrale anche le spese legali per il recupero di crediti dovuti per prestazioni o consulenze da parte di professionisti autonomi, purché non superino il reddito annuale previsto. Una norma che supporterà la formazione professionale e l’aggiornamento delle categorie professionali degli autonomi.

Scopri i corsi di formazione che propone Aedile.

Previous L’Umbria acquisterà case per gli sfollati
Next Correttivo sul Sisma-bonus sulle diagnosi di geometri e periti

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Lavoro

Assunzioni e sgravi fiscali per gli under 30

La nuova Manovra Finanziaria 2018 introduce importanti novità nel campo del lavoro e dei nuovi contratti. Gli imprenditori che assumeranno dei giovani al di sotto dei 30 anni infatti avranno

Lavoro

Il 12,8% del Pil è merito dei professionisti

Secondo il recente Rapporto 2017 sulle libere professioni, pubblicato dall’Osservatorio di Confprofessioni le professioni producono il 12,8 del Pil nazionale e anche negli anni in cui la crisi economica si

Lavoro

Grandi numeri per il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione

Lo strumento del MePa, nato nel 2003 per supportare le pubbliche amministrazioni nella scelta e nell’acquisto di beni e servizi, è arrivato nel 2017 a un risultato mai raggiunto negli