0 3097 Views

Nuovo Codice Appalti: le linee guida sui gravi illeciti professionali

L’Anac ha recentemente approvato le linee guida n. 6 riguardanti i gravi illeciti professionali, il testo integrale è contenuto nella delibera n. 1263 del 16 novembre 2016 ed è già operativa. Grazie alle nuove linee guida il Nuovo Codice Appalti durante gli appalti il concorrente non sarà subito estromesso dalla gara in caso di inadempienze ed errori ma è compito dell’ente appaltante verificare le circostanze di esclusione con mezzi di prove adeguati.

Le nuove linee guida si applicano a tutti gli appalti nei settori ordinari, sopra o sotto la soglia, e anche ai settori speciali qualora l’aggiudicatore sia un’amministrazione aggiudicatrice. I gravi illeciti professionali che individuano le nuove linee guida sono considerati tali se riportabili in via diretta all’operatore economico (in quanto persona giuridica) e quando siano rilevati comportamenti ostativi da parte di persone fisiche. Le stazioni appaltanti sono tenute a comunicare all’Anac quali provvedimenti abbiano adottato e i provvedimenti di condanna emessi dall’autorità giudiziaria nei casi di gravi illeciti professionali verificati in fase di gara e appalto, affinche possano essere iscritti nel Casellario informatico specifico.

Previous L’Anas e il progetto #Greenlight
Next Post-sisma: nuove ordinanze per verifica agibilità

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Normative

Correttivo Codice Appalti e semplificazioni per il riaffido dei lavori

Con il nuovo Codice Appalti si introducono importanti novità anche in relazione ai nuovi affidamenti per contratti rescissi, annullati o scaduti. Grazie alla nuova disciplina infatti le autorizzazioni per i

Normative

Sisma-bonus: no alle analisi dei geometri

Il Decreto noto come Sisma-bonus recentemente firmato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio contiene degli importanti veti sulle professionalità non ammesse a eseguire le analisi per la

Normative

Pubblica Amministrazione, no all’assegnazione diretta per beni e servizi infungibili

Fra le prassi comuni utlizzate dalla pubblica amministrazione vi è quella di mettere in deroga la legge sugli appalti per beni e servizi così detti infungibili, come per esempio i