Nuovi finanziamenti dal Fondo Sviluppo e Coesione
3570 Views

Nuovi finanziamenti dal Fondo Sviluppo e Coesione

Il CIPE, ovvero il Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020, ha recentemente comunicato agli operatori del settore edile che metterà a disposizione 15,2 miliardi di euro da destinare alle infrastrutture, all’efficienza energetica e alla ricerca e sviluppo sulle fonti di energia rinnovabili. I settori di intervento saranno le strade, le ferrovie, le metropolitane e più in generale il trasporto urbano, oltre che la messo in sicurezza delle infrastrutture in ferro e delle dighe. Il piano prevede anche dei finanziamenti più specifici nel settore ambientale in particolare per l’efficientamento energetico, il trattamento dei rifiuti, la bonifica di aree a rischio, i sistemi fognari e la messa in opera di nuovi impianti e infrastrutture green.

Il piano, subito dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, dovrà essere avvallato da accordi specifici fra Stato e Regioni. I contratti e le commissioni dovranno essere stipulati entro il termine del 31 dicembre 2019 perché siano considerati finanziabili dai fondi CIPE.

Previous Parte il piano governativo per l’efficienza energetica degli immobili pubblici
Next In arrivo l’Anagrafe dell’Edilizia Scolastica

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Per l’Anac anche gli appalti sotto la soglia minima devono avere commissioni esterne

Nella prima riforma dei lavori pubblici, la legge n.11/2016, vi era un articolo specifico sui commissari di gara negli appalti della pubblica amministrazione, che prevedeva venissero selezionati dall’Anac sia al

Attualità

Incentivi per impianti geotermici tecnologici

Nel più ampio panorama della riconversione a fonti di energia rinnovabile e della de-carbonizzazione, il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, ha firmato la bozza di decreto che prevede interessanti incentivi

Attualità

Parte il Fondo per la ricostruzione del Centro Italia

Il Decreto Legislativo n. 50/2017, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 24 aprile, contiene le disposizioni urgenti per la ricostruzione e le misure per lo sviluppo del centro Italia colpito da