Edilizia: le irregolarità in cantiere vanno comunicate alle Casse Edili
Gli ispettori del lavoro incaricati di svolgere vigilanza e controllo all’interno dei cantieri per assicurarsi che vengano rispettate tutte le norme sulla sicurezza sul lavoro avranno anche il compito di comunicare alle Casse Edili eventuali inadempienze contributive delle aziende sotto controllo. Questo è quanto dice la nota n. 7928 del 2017 rilasciata dalla direzione vigilanza dell’INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro).
Oltre a poter effettuare autonomamente le sanzioni previste infatti ha l’obbligo di comunicare alla Cassa Edile tutti gli elementi utili affinché si possa verificare l’importo esatto dei versamenti omessi da parte degli imprenditori e delle aziende sotto verifica. Il provvedimento, che potrebbe essere seguito da diversi altri simili, è un primo passo per aumentare il rispetto delle norme di sicurezza e della legalità all’interno dei cantieri. Un altro punto per il quale la norma è stata resa necessaria è quello di evitare la concorrenza sleale nel settore edile.
About author
You might also like
Riforma Madia e conferenza di servizi
Entrerà in vigore il 28 luglio il decreto legislativo n. 127 del 30 giugno 2016, che fa parte del corpus della così detta Riforma Madia. Il testo, pubblicato nella Gazzetta
Sanzioni per chi viola obbligo di tracciabilità
La legge impone ai datori di lavoro e ai committenti l’obbligo di pagamento con sistemi tracciabili, e quindi non in contanti a meno che il datore di lavoro non abbia
Boom di partite iva nel 2017
I dati a disposizione del Dipartimento delle Finanze hanno rilevato una crescita delle partite iva nel nostro paese. Rispetto infatti al mese di ottobre dello scorso anno si è registrato