1 4181 Views

Accordo fra Demanio e città di Potenza per riqualificazione urbana

L’Agenzia del Demanio, in accordo con il comune di Potenza, ha siglato l’importante iniziativa denominata “Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia”, dedicata all’area periferica di Bucaletto. Il territorio in questione, edificato subito dopo il sisma del 1980 per l’emergenza abitativa della Basilicata e diventato con il tempo un’area periferica degradata, sarà oggetto di un’importante riqualificazione, per migliorare il volto della città e perché i cittadini abbiano nuove aree attrezzate per il tempo libero e l’intrattenimento.

Oggi il quartiere è abitato da circa 1500 persone in situazione di disagio economico e abitativo. Il progetto è il primo protocollo d’intesa che l’Agenzia del Demanio ha pubblicato per il previsto rilancio del Sud e delle aree svantaggiate, una sfida da vincere grazie alla collaborazione fra investitori pubblici e privati.

Previous Per l’Anac anche gli appalti sotto la soglia minima devono avere commissioni esterne
Next Officina L’Aquila: “cantieri aperti” di ottobre e convegni

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Prorogato lo stato di emergenza per zone terremotate

Le regioni che hanno subito danni negli ultimi avvenimenti sismici del 2016 sono considerate fino al 31 dicembre 2018 in stato di emergenza, questo in pratica comporta una proroga di

Attualità

Le cinque linee guida ANAC per il nuovo Codice Appalti

L’autorità nazionale anti corruzione ha portato all’attenzione degli addetti ai lavori nel settore degli appalti pubblici cinque nuovi documenti che riguardano in particolare alcuni elementi del nuovo Codice Appalti fra

Attualità

L’Agenzia delle Entrate e i nuovi modelli fiscali

Sono già pronti e disponibili nel sito dell’Agenzia delle Entrate i nuovi modelli 2019 per il 730 – Dichiarazione dei redditi, modello Unico, Iva, Iva 74 bis, 770 e Cupe.