1 4840 Views

Accordo fra Demanio e città di Potenza per riqualificazione urbana

L’Agenzia del Demanio, in accordo con il comune di Potenza, ha siglato l’importante iniziativa denominata “Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia”, dedicata all’area periferica di Bucaletto. Il territorio in questione, edificato subito dopo il sisma del 1980 per l’emergenza abitativa della Basilicata e diventato con il tempo un’area periferica degradata, sarà oggetto di un’importante riqualificazione, per migliorare il volto della città e perché i cittadini abbiano nuove aree attrezzate per il tempo libero e l’intrattenimento.

Oggi il quartiere è abitato da circa 1500 persone in situazione di disagio economico e abitativo. Il progetto è il primo protocollo d’intesa che l’Agenzia del Demanio ha pubblicato per il previsto rilancio del Sud e delle aree svantaggiate, una sfida da vincere grazie alla collaborazione fra investitori pubblici e privati.

Previous Per l’Anac anche gli appalti sotto la soglia minima devono avere commissioni esterne
Next Officina L’Aquila: “cantieri aperti” di ottobre e convegni

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Parte il Fondo per la ricostruzione del Centro Italia

Il Decreto Legislativo n. 50/2017, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 24 aprile, contiene le disposizioni urgenti per la ricostruzione e le misure per lo sviluppo del centro Italia colpito da

Attualità

Protocollo fra Enel e Architetti per il risparmio energetico

Questa settimana è stato siglato un importante accordo per la promozione della riqualificazione energetica degli edifici, siglato da Enel Energia e dal Consiglio Nazionale degli Architetti. Grazie al nuovo protocollo

Attualità

Agenda per la Semplificazione anni 2018-2020

L’Agenda per la Semplificazione anni 2018-2020 riguardante il settore dell’edilizia ha il compito di ridurre le tempistiche e i costi per i professionisti operanti nel campo e di assicurare un