Officina L’Aquila: “cantieri aperti” di ottobre e convegni
Il 26, 27 e 28 ottobre Ance Abruzzo, in collaborazione con Carsa s.r.l,. organizzano una serie di incontri sul tema della ricostruzione, della riqualificazione urbana e del restauro. Il 26 e il 27 il convegno sarà dedicato a “L’Aquila, le buone pratiche e un progetto per l’Italia”, ospitato negli spazi dell’Auditorium del Parco nel capoluogo abruzzese. Il 28 ottobre sarà presentato il progetto “L’Aquila next, L’Aquila Fenice e i borghi della rinascita” al Palazzo Fibbioni. Durante gli appuntamenti saranno organizzate anche le giornate dei “cantieri aperti”, che riprendono la formula in cui in tutta Italia si possono visitare gratis i musei e i punti di interesse storico e artistico, in cui i visitatori sono invitati in alcuni dei cantieri della ricostruzione post-sisma, che ha devastato L’Aquila nel 2009.
Tutti gli incontri sono gratuiti e validi per il rilascio di crediti formativi professionali. I convegni nascono alla luce dell’esperienza del Salone della Ricostruzione, che è già arrivato alla sua quinta edizione consecutiva con un aflusso di visitatori di 10 mila persone ogni anno.
About author
You might also like
BolognaFiere spinge sull’innovazione tecnologica scommettendo su Illuminotronica
BolognaFiere fa da madrina a un evento giudicato tra i più interessanti e innovativi nel panorama italiano. Stiamo parlando di ILLUMINOTRONICA, la mostra convegno di riferimento per il nuovo mercato
Klimahouse 2017 a Bolzano: bando Klimahouse Start up Award
Dal 26 al 29 gennaio 2017 torna Klimahouse, una delle fiere più importanti a livello internazionale nel settore dell’edilizia e del risparmio energetico. Con i suoi 450 espositori e i
AstanaBuild: fiera dell’edilizia in Kazakistan
La nuova capitale del Kazakistan, Astana, deve molto all’ingegneria europea e in particolare italiana, svizzera, francese e turca. Il suo volto moderno è infatti stato realizzato grazie alla collaborazione con