Online il Portale del Servizio Geologico d’Italia
Il portale dell’ISPRA (istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), ovvero la nuova versione del portale dedicato al Servizio Geologico d’Italia è online e contiene 36 banche dati, con la possibilità per gli utenti di navigare e confrontare le mappe presenti con i dati che provengono da altri enti che si occupano del settore. Le banche dati racchiudono tutte le informazioni raccolte dai professionisti sulla reale pericolosità geologica dei territori italiani, in particolare per quanto riguarda il rischio sismico e vulcanico.
Sono anche presenti tutti i dati raccolti per il Repertorio Nazionale degli interventi per la Difesa del Suolo (ReNDiS), quello delle faglie e un inventario dei fenomeni franosi nel nostro Paese. Il portale è accessibile da PC, smartphone, tablet e smartTV, in modo da poter fruire in qualsiasi momento di tutte le informazioni utili su frane, faglie attive e pericolosità varie sparse nel nostro territorio, oltre a informazioni su tutti gli interventi compiuti per la difesa del suolo e la sicurezza. Per poter esplorare i dati si può partire dalla home page all’indirizzo http://portalesgi.isprambiente.it/it e cliccare su “Dati Geologici”. Le banche dati sono invece disponibili nell’area Geoviewer.
About author
You might also like
Riforma Madia sulla PA: l’evoluzione telematica dello sportello edilizio
Il testo attuativo della Riforma Madia sulla Pubblica Amministrazione (Legge 124/2015) comprende anche importanti norme per velocizzare le pratiche di apertura attività: le comunicazioni relative alle nuove imprese dovranno essere
Nuove regole flax tax
La nuova normativa dispone che a partire dal 2020 gli imprenditori e i professionisti con partita iva che abbiano registrato ricavi o compensi compresi fra i 65mila e i 100mila
ANCE: Edilizia 4.0 e rigenerazione urbana
Il XVII Convegno dei Giovani Imprenditori Edili, che si è tenuto a Roma il 16 maggio, ha sottolineato l’importanza un approccio e uno sguardo “nuovi” sul processo produttivo, che tenga