Online il Portale del Servizio Geologico d’Italia
Il portale dell’ISPRA (istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), ovvero la nuova versione del portale dedicato al Servizio Geologico d’Italia è online e contiene 36 banche dati, con la possibilità per gli utenti di navigare e confrontare le mappe presenti con i dati che provengono da altri enti che si occupano del settore. Le banche dati racchiudono tutte le informazioni raccolte dai professionisti sulla reale pericolosità geologica dei territori italiani, in particolare per quanto riguarda il rischio sismico e vulcanico.
Sono anche presenti tutti i dati raccolti per il Repertorio Nazionale degli interventi per la Difesa del Suolo (ReNDiS), quello delle faglie e un inventario dei fenomeni franosi nel nostro Paese. Il portale è accessibile da PC, smartphone, tablet e smartTV, in modo da poter fruire in qualsiasi momento di tutte le informazioni utili su frane, faglie attive e pericolosità varie sparse nel nostro territorio, oltre a informazioni su tutti gli interventi compiuti per la difesa del suolo e la sicurezza. Per poter esplorare i dati si può partire dalla home page all’indirizzo http://portalesgi.isprambiente.it/it e cliccare su “Dati Geologici”. Le banche dati sono invece disponibili nell’area Geoviewer.
About author
You might also like
Le fondamenta valgono come inizio lavori
Non è facile capire quando per un cantiere si può parlare di inizio dei lavori, così la recente sentenza del Consiglio di Stato n. 467/2018 ha chiarito con precisione che
Google Earth anti-condono
Da oggi le immagini satellitari e le riprese di Google Earth potranno essere utilizzate come prove documentali per denunciare abusi edilizi. Questo quanto emerso dalla sentenza n. 1604/2018 del Tar
Blocco dei pagamenti pubblici a contribuenti inadempienti col fisco
Dal 1° marzo si abbasserà ulteriormente la soglia minima per la sospensione dei pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni e degli enti a totale partecipazione pubblica destinati ai contribuenti su