Patto per Napoli: l’accordo fra il sindaco De Magistris e Renzi per edilizia e trasporti
Il premier Renzi e il primo cittadino della città partenopea De Magistris hanno firmato il 13 ottobre l’accordo “Patto per Napoli”, che prevede investimenti pari a 308 milioni di euro nei settori dell’edilizia e dei trasporti. L’accordo si integra a quello previsto per le opere pubbliche in tutta la regione, noto come “Patto per la Campania”, che prevede un fondo di 9,5 miliardi di euro.
Gli interventi sono destinati a migliorare il sistema generale dei trasporti e delle costruzioni a Napoli, per far ripartire l’economia alla luce delle nuove regole europee per la crescita urbana sostenibile. L’accordo è un primo passo cui dovrebbero seguirne molti altri, un piano per migliorare la crescita delle regioni del Mezzogiorno (Masterplan per il Mezzogiorno) e lo sviluppo dei centri urbani e periferici. Per ogni regione e per ogni città metropolitana infatti saranno attivati piani di crescita personalizzati, per definire quali siano gli aspetti prioritari di ogni territorio. Il Patto prevede il sostegno bipartisan, di governo e regioni, per uno sviluppo economico, produttivo e occupazionale che tenga conto di criteri di sostenibilità e sicurezza del territorio.
About author
You might also like
SCIA 2: discussione parlamentare su nuove disposizioni
Il Parlamento in questi giorni ha attivato una commissione per la discussione dello schema di decreto che ampli la così detta Legge Madia n. 124/2015, meglio nota come riforma per
Edilizia residenziale in crescita
Secondo gli ultimi incoraggianti dati pubblicati dall’Istat, a partire dal secondo trimestre del 2016 si è registrato nel nostro Paese un aumento del 4% nel settore dell’edilizia residenziale, in particolare
Nuovi disegni di legge per semplificazioni
Sul tema burocrazia e semplificazioni, secondo il governo Conte, non si deve intervenire solo sul settore dell’edilizia e delle costruzioni: sono infatti dieci i disegni di legge per il riassetto