Per l’Anac anche gli appalti sotto la soglia minima devono avere commissioni esterne
Nella prima riforma dei lavori pubblici, la legge n.11/2016, vi era un articolo specifico sui commissari di gara negli appalti della pubblica amministrazione, che prevedeva venissero selezionati dall’Anac sia al di sopra che al di sotto della soglia comunitaria minima, ovvero i 5,2 milioni di euro. Con il passaggio dalla legge delega al Codice degli Appalti, questo articolo è stato modificato ed è stato dato un maggior potere discrezionale alle pubbliche amministrazioni nella scelta degli arbitri. Questo cambio, secondo il vicepresidente nazionale Anac, Edoardo Bianchi, potrebbe inficiare la trasparenza e il buon svolgimento degli appalti, per questo le commissioni di gara dovrebbero essere esterne, e terze rispetto ai soggetti partecipanti agli appalti anche dal lato committenza.
L’Anac si è anche proposto come ente preposto a fornire le commissioni di gara per appalti sottosoglia, oltre a quelli sopra la soglia comunitaria come già previsto dalla legge. Il Codice Appalti dovrebbe rendere più competitivo il settore e uniformarlo alle leggi comunitarie, per questo servono regole specifiche che lo disciplinino.
About author
You might also like
Dumping contrattuale in crescita nel settore edile
La crisi ha generato diverse distorsioni nel mercato del lavoro tour-court, non ultima quella del dumping contrattuale, che riguarda in particolare gli operatori e i dipendenti nel settore edile. Con
Nuovi fondi per dissesto idrogeologico
Il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ha annunciato durante un incontro fra Stato e Regioni lo sblocco di fondi pari a 3,5 miliardi di euro, già stanziati dai governi precedenti e
Nuove norme antincendio condomini
A partire dal 6 maggio saranno applicate le nuove norme per quanto riguarda la sicurezza antincendio nei condomini contenute nel decreto del Ministero dell’Interno del 25 gennaio 2019, disponibile nella