Freeboter: il progetto dell’architetto Giacomo Graziani nel cuore di Amsterdam
Il quartiere Zeeburger, nel cuore di Amsterdam, è una vasta area sotto il livello del mare in cui si stanno avviando importanti iniziative abitative. Fra queste vi è il progetto residenziale dello studio GG-loop, che fa capo all’architetto pugliese Giacomo Graziani, per la costruzione di un complesso da lui stesso chiamato “Freebooter”, ovvero pirata in lingua olandese. L’idea nasce dalla storia olandese e dalla sua grande tradizione di commercio via mare, ma anche dal primo volto dell’area di Zeeburgereiland, che fino a poco più di 100 anni fa era coperta dal mare e solo con l’intervento umano ha cominciato a esistere come area cittadina e quartiere.
L’edificio, composto da due aree abitative, somiglia a un galeone che si affaccia su un’area libera alla vista, dando quasi l’impressione di una polena sul mare. La struttura in legno è anch’essa ispirata alla tradizione navale e la pianta dei vani ricalca la distribuzione degli spazi tipica di una nave.
About author
You might also like
Boom di richieste per la casa domotica Came
L’azienda italiana Came S.p.a., con sede a Treviso, ha recentemente ricevuto un feedback positivo dal Lussemburgo per il suo progetto Came Domotic 3.0: sono oltre duemila gli appartamenti che verranno
Rubner e Cucinella creano il nuovo asilo sostenibile
Nasce a Guastalla (RE), grazie alla collaborazione tra lo Studio Mario Cucinella Architects di Bologna e Rubner Holzabu, un asilo nido all’avanguardia, sostenibile e a misura di insegnanti e bambini.
Maxi-opere in Turchia: inaugurato il terzo ponte sul Bosforo
Il ponte sul nord del Bosforo, realizzato con la partecipazione della società italiana Astaldi, che mantiene il 50% delle quote totale, è uno dei lavori più imponenti non solo della