Direttive europee: nuovo decreto per materiali da costruzioni entro marzo
Il Governo italiano, secondo quando previsto dal regolamento UE n. 305/2011 dovrà adeguarsi alle nuove norme sui materiali da costruzioni entro il 15 marzo del 2017. In particolare la norma europea prevede che ogni stato membro fissi delle regole per la libera circolazione dei materiali da costruzione e che ogni prodotto riporti le informazioni approfondite sulle prestazioni. Il Governo italiano si sta già attivando per costituire un Comitato nazionale di coordinamento e un Organismo nazionale per la valutazione tecnica europea (ITAB) per assicurare che la norma venga rispettata per tutti i materiali da costruzione disponibili.
Le caratteristiche richieste ai materiali da costruzione affinche siano conformi alle nuove norme sulla sicurezza sono: resistenza meccanica, stabilità, sicurezza in caso di incendio, sicurezza nell’uso del materiale durante le fasi di utilizzo, accessibilità, protezione contro il rumore e risparmio energetico. Saranno previste anche delle sanzioni sia amministrative che penali per uso di materiali non conformi alla nuova direttiva.
About author
You might also like
Trema il centro-Italia: grave terremoto di magnitudo 6
La terra trema e di nuovo il cuore si ferma. Sono le 3:36 della mattina quando una scossa di magnitudo 6 sconvolge la provincia laziale di Rieti, l’epicentro è vicino
Seminario Somex su Formazione e innovazione per il settore delle costruzioni
Il 26 gennaio Formedil, nell’ottica della diffusione del Progetto Erasmus+ SoMEx (Social Media EXchanges), organizza a Roma un seminario professionale dedicato alle tematiche della formazione e innovazione del settore costruzioni
Da Ance una guida per i Bonus governativi
L’Ance ha presentato durante il suo convegno romano dedicato a Ecobonus e Sismabonus governativialle agevolazioni presenti e alla sensibilizzazione dei cittadini sui temi della sicurezza e del risparmio energetico una