Gazzetta Ufficiale: via ai fondi per lo smaltimento dell’amianto
Sono finalmente stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale i criteri per l’assegnazione dei fondi destinati allo smaltimento dell’amianto negli edifici e nei luoghi pubblici. I primi interessati alle azioni di bonifica saranno le scuole, i parchi e i luoghi frequentati da minori, oltre che gli ospedali e i centri sportivi, nello sviluppo di un’ottica di maggior tutela della salute.
I fondi verranno stanziati nei prossimi due anni. Nel 2016 saranno oltre 5 milioni e 500 mila gli euro destinati alle opere di bonifica dall’amianto, mentre il prossimo anno e il 2018 il fondo vedrà un incremento di 500 mila euro, arrivando alla cifra di 6 milioni e 18 mila per anno. I fondi sono costituiti da un progetto del Ministero definito “Collegato Ambiente” e saranno impiegati sia per la bonifica dei manufatti, sia delle coperture che ancora presentano residui pericolosi per la salute dei cittadini.
About author
You might also like
Nuovi bonus per sostituire tetti in amianto
Il decreto Fer1 Grazie al nuovo decreto sulle energie rinnovabili (Decreto Fer1) sono stati stanziati 900 milioni di euro dedicati ad incentivare l’uso di fonti di energia rinnovabili. In particolare,
Sostenibilmente: iniziativa per la sostenibilità ambientale
L’organizzazione no profit Kyoto Club, che unisce una rete di imprenditori, enti e associazioni che sostengono e promuovono l’abattimento delle emissioni inquinanti e nocive con iniziative a tutela dell’ambiente e
L’edificio ha più valore se è “green”
La società Johnson Controls ha appena reso noti i dati di una sua ricerca sulla situazione della sostenibilità in edilizia nel nostro territorio nazionale. L’osservatorio nazionale sulla nuova edilizia sostenibile