Normativa sulla trasparenza degli Ordini Professionali
L’Anac, l’autorità nazionale anti-corruzione, ha posticipato i termini per l’adeguamento degli Ordini Professionali al regime di trasparenza già in uso nelle pubbliche amministrazioni. Il decreto legislativo 97/2016 infatti prevede che gli Ordini e i Collegi professionali debbano adeguarsi alla nuova normativa con il Piano triennale che prevede gli obblighi legislativi di trasparenza e l’attuazione delle misure consone al rispetto delle nuove norme.
Il Piano Nazionale Anticorruzione deve essere adottato dai soggetti indicati nel decreto entro il 23 dicembre del 2016, le linee guida sono stabilite dalla stessa Anac e già pubblicate. Inizialmente l’autorithy aveva previsto l’adozione delle nuove direttive entro il 31 marzo del 2016, ma le tempistiche sono slittate soprattutto alla luce delle misure correttive del piano richieste dalla Rete delle Professioni Tecniche, che ha proposto anche delle azioni mirate in modo da agevolare e rendere più rapido l’adeguamento degli Ordini Professionali alla nuova normativa.
About author
You might also like
Professionisti: L’Italia si adegua alle norme UE
La categoria professionale degli architetti avrà un riconoscimento delle qualifiche in tutti i territori della UE, questo dice il decreto pubblicato il 28 gennaio 2016 nella Gazzetta Ufficiale, che accoglie
Proroga del bonus ristrutturazioni e riqualificazione energetica
Il Governo italiano, per venire incontro alle direttive europee sulla gestione del settore edile che tenga conto della necessità di migliorare le condizioni generali del suolo e della riduzione di
Nuovo modulo per il Permesso di costruire
Con la Conferenza Unificata Stato-Regioni dello scorso 6 luglio è stato approvato il nuovo modulo che dovrà essere presentato come richiesta del permesso di costruire. La revisione è stata effettuata