Novità per la segnalazione certificata di inizio attività SCIA
In questi giorni la Commissione per gli Affari Istituzionali ha cominciato i lavori per realizzare un decreto legislativo incentrato sulla segnalazione certificata di inizio attività SCIA. Lo schema normativo fa parte delle nuove leggi di riforma della Pubblica amministrazione per snellire la burocrazia. Le principali novità riguarderanno la messa a punto di moduli unici standardizzati per la comunicazione e la segnalazione SCIA, che verranno pubblicati nei siti istituzionali di riferimento in un’ottica di trasparenza.
Fino ad oggi infatti oltre al documento SCIA le imprese che vogliano comunicare alla pubblica amministrazione l’inizio, la modifica o la cessazione di attività devono presentare diverse altre istanze, definite dagli addetti ai lavori SCIA plurima. Con il nuovo decreto legislativo la comunicazione fra imprese e Pubblica amministrazione avrà delle tempistiche più rapide e il processo sarà semplificato con la presentazione di un unico documento.
About author
You might also like
Edilizia scolastica: adeguamento norme antincendio
Il decreto ministeriale del 12 maggio 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 25 maggio, impone obblighi di adeguamento alle norme antincendio per gli edifici scolastici entro il 26 agosto di
Inarcassa: crediti per oltre 800 milioni di euro
La cassa previdenziale di architetti e ingegneri, Inarcassa, comunica che dai controlli è emerso che per quanto riguarda l’anno 2018 oltre 50 mila professionisti iscritti sarebbero inadempienti nei confronti degli
L’Agenzia delle Entrate chiuderà le partite iva ferme da anni
Una delle novità del decreto legislativo del 22 ottobre 2016, ovvero le disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili, riguarda le partite iva, siano esse