Direttive europee: nuovo decreto per materiali da costruzioni entro marzo
Il Governo italiano, secondo quando previsto dal regolamento UE n. 305/2011 dovrà adeguarsi alle nuove norme sui materiali da costruzioni entro il 15 marzo del 2017. In particolare la norma europea prevede che ogni stato membro fissi delle regole per la libera circolazione dei materiali da costruzione e che ogni prodotto riporti le informazioni approfondite sulle prestazioni. Il Governo italiano si sta già attivando per costituire un Comitato nazionale di coordinamento e un Organismo nazionale per la valutazione tecnica europea (ITAB) per assicurare che la norma venga rispettata per tutti i materiali da costruzione disponibili.
Le caratteristiche richieste ai materiali da costruzione affinche siano conformi alle nuove norme sulla sicurezza sono: resistenza meccanica, stabilità, sicurezza in caso di incendio, sicurezza nell’uso del materiale durante le fasi di utilizzo, accessibilità, protezione contro il rumore e risparmio energetico. Saranno previste anche delle sanzioni sia amministrative che penali per uso di materiali non conformi alla nuova direttiva.
About author
You might also like
Legge stabilità 2016 e bonus ristrutturazione alberghi
La legge di stabilità nazionale 2016 conferma quanto contenuto nel Decreto legislativo n.83 del 2014 e conferma il credito di imposta pari al 30% per i proprietari di alberghi che
Riforma Madia sulla PA: l’evoluzione telematica dello sportello edilizio
Il testo attuativo della Riforma Madia sulla Pubblica Amministrazione (Legge 124/2015) comprende anche importanti norme per velocizzare le pratiche di apertura attività: le comunicazioni relative alle nuove imprese dovranno essere
Per l’Anac anche gli appalti sotto la soglia minima devono avere commissioni esterne
Nella prima riforma dei lavori pubblici, la legge n.11/2016, vi era un articolo specifico sui commissari di gara negli appalti della pubblica amministrazione, che prevedeva venissero selezionati dall’Anac sia al