0 1872 Views

Il nuovo Codice Appalti attiva la Cabina di Regia

Lo scorso 31 agosto con decreto del presidente del consiglio è stato approvato un importante correttivo del nuovo Codice Appalti relativo alla Cabina di Regia, un’istituzione che avrà il compito di dialogare con le parti sociali, come gli appaltatori, per capire quali siano le difficoltà e gli stalli delle stazioni appaltanti, curare la fase di attuazione del nuovo codice e promuovere la realizzazione di un piano telematico integrato, protocolli d’intesa e accordi fra le parti per migliorare le tempistiche.

L’istituzione sarà presieduta dal Capo del Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio dei ministri e costituita da rappresentanti del Governo, delle Regioni e delle Province autonome, delle Autonomie locali, dell’ANAC, dell’AGID e del CONSIP.

La Cabina di Regia, in accordo con l’ANAC, ha anche il compito di inviare entro il 18 aprile del 2017 una relazione approfondita sullo stato dell’arte nel settore degli appalti alla Commissione Europea, informandola sui problemi ricorrenti e sulle cause di incertezza giuridica più frequenti.

Previous CasaClima Awards 2016 - Continua l’impegno nella promozione degli edifici sostenibili
Next Ediltek Smart a Varese

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Ristrutturazioni ponti: accordo fra Anas e Fondazione Promozione Acciaio

È di questi giorni la notizia della neonata collaborazione fra Anas e la Fondazione Promozione Acciaio per assicurare la messa in sicurezza dei ponti e migliorarne efficienza ed efficacia modificando

Attualità

SOA: non avranno più obbligo di sede in Italia

Se ne discuteva già da tempo alla Corte Europea: le SOA, ovvero le Società Organismi di Attestazione, che nel nostro Paese avevano obbligo di sede legale in Italia, sono considerate

Attualità

Bonus compra-affitta

Il decreto legislativo n.133 del 12/09/2015 è diventato finalmente attuativo grazie al DM denominato sblocca-Italia. Con le nuove norme infatti sono previsti diversi sgravi per chi compra un immobile ad